Pagelle/ Lazio-Cagliari (2-0): i voti della partita (Serie A, nona giornata)
27 ottobre 2013 - agg. 27 ottobre 2013, 23.51 RedazioneLazio
Marchetti, 6,5: bene nelle uscite, su Astori nel primo tempo soprattutto; salva il risultato su una punizione di Conti nella ripresa e non si fa mai trovare impreparato.
Radu 6,5: buona prestazione al rientro, mette in sicurezza la fascia sinistra e spinge con costanza; importante il suo rientro.
Cana, 6,5: guida la difesa con personalità e non soffre se non su Ibarbo in alcune circostanze. Attento nel gioco aereo.
Novaretti, 6,5: fondamentale una sua chiusura su Ibarbo, nella prima frazione di gioco, poi è costretto ad uscire a fine primo tempo per infortunio. (Ciani, dal 46' del s.t., 6: non sbaglia mai, è preciso in anticipi e chiusure).
Pereirinha, 5,5: spinge con continuità, ma non è preciso in cross e inserimenti; in fase difensiva non sempre è pulito su Ibarbo, che spesso lo salta.
Onazi, 6,5: recupera molti palloni e li distribuisce con cura, senza perderne molti. Buona prestazione
Biglia, 6,5: recupera un sacco di palloni, non li sbaglia in fase di impostazione e di conseguenza si merita una sufficienza pienissima.
Anderson, 6: buone accelerazioni e buoni i passaggi, non è sempre preciso, ma sembra che il ragazzo del Santos si stia integrando bene (Cavanda, dal 86' del s.t., senza voto).
Ederson, 5: senza anima, non accelera mai, soffre il giro palla avversario e non va mai al tiro, quindi viene sostituito dopo un tempo. (Klose, dal 46' del s.t., 7,5: entra, segna il primo gol, si guadagna il rigore da cui nasce il secondo e poi sbaglia un gol a porta vuota. Porta personalità e 3 punti fondamentali per la Lazio).
Candreva, 7: sigla l'assist per il primo gol di Klose e realizza il secondo dal dischetto; è sempre il più pericoloso, per tutta la partita.
Perea, 6,5: buona prestazione della giovane punta, che, corre moltissimo, aiuta i compagni e rischia di trovare il gol, ma il palo non gli permette di esultare.
All. Petkovic, 6,5: squadra intimorita nella prima frazione di gioco, nella ripresa mette Klose e la musica cambia. Tre punti che lo fanno respirare.
(Matteo Lambicchi)