CALCIO GIOVANILE/ Ismael Sanogo: all'Inter ho imparato la disciplina, ora chiedo spazio. Tra Primavera e Lega Pro... (esclusiva)
18 giugno 2015 - agg. 18 giugno 2015, 16.00 INT. Ismael SanogoIsmael Sanogo, 18 anni
Gioco in quella posizione, ma io preferisco svariare per il campo e quindi il ruolo di seconda punta è forse quello più congeniale; però quando ho iniziato giocavo a centrocampo. Poi segnavo e allora mi hanno spostato davanti… diciamo che non ho ancora le idee chiarissime.
Parlando del calcio giovanile in Italia, qual è la tua esperienza? Posso dirti che all’Inter la prima cosa sulla quale ti formano è la disciplina. Puntano tantissimo sul comportamento fuori dal campo, dicono sempre che prima si è uomini e poi calciatori. Certo, ho visto anche realtà ben diverse… ma penso sia normale, ogni società ha un suo metodo.
Credi che l’attenzione sui vivai e sui giovani sia quella giusta? Credo che la crescita dei giovani sia monitorata piuttosto bene. Poi dipende: molti arrivano, molti altri potrebbero arrivare ma per svariati motivi non ce la fanno, magari perchè gli si preferisce altri…
Uno che è arrivato, per esempio, è Cataldi… Conosco molto bene Danilo, l'ho visto giocare spesso e l'ho conosciuto tramite una persona che mi assisteva in passato. Ti dico questo: per me gli ha fatto benissimo l’esperienza a Crotone. Si è ambientato nel calcio professionistico, fosse passato subito in prima squadra non penso avrebbe avuto lo stesso impatto.
Come mai? Perchè la differenza tra le categorie è tanta. Io, dopo aver giocato nei Giovanissimi, mi sono allenato con la Primavera: il pallone lo stoppavo, ma appena mi giravo ne avevo addosso due… ti devi abituare e ci vuole tempo.
Hai parlato prima di Bonazzoli: conoscendolo bene, pensi che possa avere una carriera da top in Serie A? Lui ha già un anno e mezzo con la prima squadra dell’Inter e ha mostrato il suo potenziale; ma credo che gli farebbe bene un anno in Serie B. Adesso andrà alla Sampdoria; restasse lì avrebbe certamente meno spazio.
(Claudio Franceschini)
© Riproduzione Riservata.