SATIRA/ Al Salone di Francoforte l’Accademia del Cruscotto presenta il dizionario delle auto-definizioni
13 settembre 2011 Comic AstriIl Salone dell'Auto di Francoforte
Alza-cristalli. Brindisi in auto Ammortizza-tori. Da non confondersi con gli accresci-vacche
Antifurto. Sistemi per impedire che l’auto passi a un altro conducente senza la registrazione al Pra del passaggio di proprietà. Gli antifurto possono essere meccanici o elettronici, ma il ladro astuto ti fotte pure quelli
Asse e semiasse. Esistono quattro tipi di asse: cuori, fiori, picche e quadri. Esistono pure quattro tipi di semiasse: cuo, fio, pic e qua Auto bleh! La Duna
Auto blu. Auto che non è rossa, né gialla, né verde, né azzurra, né grigia, né di alcun altro colore che non sia il blu. E non è nemmeno la Duna
Auto elettrica. Per funzionare funziona. Una volta attaccata alla presa si carica e va che è un piacere. Resta da risolvere un problema: la lunghezza del filo
Auto in panne. Auto che non funziona. Da non confondere con: 1) Auto di un pasticciere che non funziona (Auto in panna). 2) Auto del pasticciere che nonostante sia stata smontata e rimontata non funziona ancora (Auto in panna montata)
Bat-teria. Accende le luci e detta i tempi del motore della macchina di Batman. Funziona anche su quella di Robin? La domanda ha poco senso ma ci serviva per mettere una bat-tuta nel dizionario
Bat-tistrada. Pneumatici della Bat-mobile
Benz. La benzina delle Mercedes
Berlina. Auto tedesca per donne
Biella. Parte del motore che sta tra Novara e Ivrea
Bloccasterzo. Pilota automatico da inserirsi solo sulla Bologna-Bari. Inservibile sullo Stelvio
Bollo! Avvisatore acustico che segnala in prima persona singolare l'avvenuto raggiungimento della temperatura massima dell'acqua nel radiatore (vedi voce)
Brioche. La cloche delle macchine briose e scattanti
Camper. Tra i proverbi più citati dagli automobilisti: "Menare il camper l'aia"
Candele. Si accendono durante le messe a Punto (vedi alla voce Messa a Punto) sperando che la macchina parta