BOLLETTINO NEVE/ Sci: impianti aperti per sciare e piste disponibili aggiornate al 26 dicembre 2009
La stagione sciistica è ormai iniziata. Tanti gli impianti aperti in questi giorni di dicembre che offrono la possibilità di calzare gli sci 26 dicembre 2009 Redazione(Foto)
BOLLETTINO NEVE - Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni, è tanta l'attesa di poter arrivare a rilassarsi e a divertirsi su tante piste italiane piene di neve. Da Natale a Capodanno saranno tante le occasioni, ecco qui gli ultimi aggiornamenti. Tanti gli impianti aperti in questi giorni di dicembre che offrono la possibilità di calzare gli sci e di buttarsi sulle piste innevate a disposizione degli appassionati di questo sport.
Alagna Valsesia: Diciotto impianti aperti e 13 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, su neve farinosa, con manto nevoso fino a 130 cm di altezza (aggiornato al 25/12/09).
Alleghe: Ventuno impianti aperti e 77 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 130 cm di altezza (aggiornato al 23/12/09).
Alpe Cermis: Ventidue impianti aperti e 77 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 80 cm di altezza. Neve compatta (aggiornato al 25/12/09).
Alpe di Mera: Quattro impianti aperti e 24 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 120 cm di altezza. Buona neve farinosa (aggiornato al 23/12/09).
Alpe di Siusi: Venti impianti aperti e 60 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 75 cm di altezza (aggiornato al 25/12/09).
Alta Badia: Cinquantuno impianti aperti con 120 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 130 cm di altezza. Anche qui neve compatta (aggiornato al 25/12/09).
Altopiano di Asiago: Quattro impianti aperti e 300 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 50 cm di altezza (aggiornato al 17/12/09).
Andalo Fai della Paganella: Diciassette impianti aperti con 11 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 100 cm di altezza (aggiornato al 22/12/09).
Andermatt: Otto impianti aperti con 33 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 230 cm di altezza. La neve è farinosa (aggiornato al 25/12/09).
Antagnod: Quattro impianti aperti con 13 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 75 cm di altezza (aggiornato al 23/12/09).
Aprica: Dodici impianti aperti e 30 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 90 cm di altezza. Si scia su neve farinosa (aggiornato al 25/12/09).
Arabba: Diciotto impianti aperti con 62 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 182 cm di altezza. Si scia su neve farinosa (aggiornato al 25/12/09).
Argentera: Tre impianti aperti e 20 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 100 cm di altezza (aggiornato al 23/12/09).
Arosa: Dodici impianti aperti con 48 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 110 cm di altezza. Si scia su neve compatta (aggiornato al 25/12/09).
Avoriaz: 150 impianti aperti con 500 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 40 cm di altezza (aggiornato al 25/12/09).
CLICCA SUL PULSANTE >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ELENCO DEGLI IMPIANTI SCIISTICI APERTI