BOLLETTINO NEVE/ Sci: impianti aperti per sciare e piste disponibili aggiornate all'1 gennaio 2010
02 gennaio 2010 Redazione(Foto)
Obereggen: Nove impianti aperti, con 44 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 110 cm di altezza (aggiornato al 01/01/10).
Ortisei: Cinquantasette impianti aperti, con 115 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 120 cm di altezza (aggiornato al 01/01/10).
Ovindoli: Otto impianti aperti con 6 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 40 cm di altezza (aggiornato al 24/12/09).
Panarotta 2002: Quattro impianti aperti con 18 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 30 cm di altezza (aggiornato al 28/12/09).
Passo del Tonale: Sedici impianti aperti con manto nevoso fino a 240 cm di altezza (aggiornato al 31/12/09).
Passo Falzarego - 5 torri: Quarantadue impianti aperti e 135 km di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 120 cm (aggiornato al 01/01/10).
Passo San Pellegrino: Ventisei impianti aperti e 90 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 120 cm di altezza (aggiornato al 01/01/10).
Pedraces: Cinquantadue impianti aperti, con 130 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 130 cm di altezza (aggiornato al 01/01/10).
Pejo: Sei impianti aperti con 11 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 120 cm di altezza (aggiornato al 30/12/09).
Pescasseroli: Due impianti aperti con 5 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 150 cm di altezza (aggiornato al 29/12/09).
Pian Munè: Tre impianti aperti e 10 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 140 cm di altezza (aggiornato al 23/12/09).
Piancavallo: Dieci impianti aperti e 19 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 35 cm di altezza (aggiornato al 29/12/09).
Piane di Mocogno: Sette impianti aperti con manto nevoso fino a 30 cm di altezza (aggiornato al 29/12/09).
Pila: Undici impianti aperti e 45 chilometri di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 85 cm di altezza (aggiornato al 01/01/10).
Pinzolo: Nove impianti aperti con 26 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 100 cm di altezza (aggiornato al 30/12/09).
Polsa San Valentino: Sei impianti aperti con 24 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 30 cm di altezza (aggiornato al 27/12/09).
Ponte di Legno: Trenta impianti aperti e 100 km di piste per sciare con manto nevoso fino a 410 cm di altezza (aggiornato al 31/12/09)
Pontechianale: Due impianti aperti con 4,4 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 50 cm di altezza (aggiornato al 30/12/09).
Pozza di Fassa: Trentasei impianti aperti, con 82 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 115 cm di altezza (aggiornato al 01/01/10).
Prato nevoso: Undici impianti aperti con 36 chilometri di piste a disposizione degli sciatori e manto nevoso fino a 60 cm di altezza (aggiornato al 01/01/10).
CLICCA SUL PULSANTE >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ELENCO DEGLI IMPIANTI SCIISTICI APERTI