PAPA FRANCESCO / L’omelia per la Festa di Sant’Ignazio di Loyola: Cristo sia al centro
Oggi papa Francesco in occasione del Festa di Sant’Ignazio di Loyola, ha celebrato la Santa Messa con i gesuiti,di cui anch’egli fa parte, nella Chiesa del Gesù di Roma 31 luglio 2013 Redazioneinfophoto
Oggi il papa in occasione del Festa di Sant’Ignazio di Loyola, ha celebrato la Santa Messa con i gesuiti, di cui anch’egli fa parte, nella Chiesa del Gesù di Roma. Durante la sua omelia, ha anzitutto ribadito che lo stemma dell’ordine è l’acronimo IHS, che sta per “Iesus Hominum Salvator”; il che deve portare a non dimenticare mai una cosa fondamentale, ovvero la centralità di Cristo nella vita di ciascuno e per la vita della Compagnia che «Sant’Ignazio volle proprio chiamare “di Gesù” per indicare il punto di riferimento». Il Papa, poi, ha fatto presente che la domanda se Cristo sia o meno il centro della vita di ciascno è tutt’altro che scontata. Al contrario, è in atto di continuo la tentazione a concepirci noi stesso al centro. «Cristo – ha detto il Pontefice - è la nostra vita! Alla centralità di Cristo corrisponde anche la centralità della Chiesa: sono due fuochi che non si possono separare: io non posso seguire Cristo se non nella Chiesa e con la Chiesa». In tal senso, i gesuiti devono concepirsi contestualmente al servizio di Cristo e della Chiesa. La strada per potere vivere questa duplicità è quella percorsa da San Paolo e da Sant’Ignazio: «Io cerco Gesù, io servo Gesù perché Lui mi ha cercato prima, perché sono stato conquistato da Lui: e questo è il cuore della nostra esperienza».
© Riproduzione Riservata.