BORSA/ Essere imprenditori con il trading
19 febbraio 2010 Stefano Gianti(Foto)
Sapete che si può sia guadagnare dal rialzo che dal ribasso dei titoli o di altri strumenti finanziari come materie prime, valute, indici o tassi di interesse? Sapete che esistono delle correlazioni tra questi strumenti e l’andamento di uno influisce sulla performance di altri? Sapete che posso investire in marginazione utilizzando professionalmente la leva finanziaria e di conseguenza aumentare le performance della mia gestione? Se la risposta è sì vuol dire che già operate con successo, altrimenti contattatemi tramite l’indirizzo e-mail indicato sotto o leggete le prossime pubblicazioni ma anche alcune precedenti, l’argomento è molto vasto…
Stefano Gianti, CMC Markets (s.gianti@cmcmarkets.com)
ilsussidiario.net non fornisce servizi di consulenza finanziaria, né quanto ivi pubblicato può in alcun modo costituire sollecitazione all'investimento rivolta al pubblico.
Le informazioni e gli articoli pubblicati hanno unicamente lo scopo di contribuire a una cultura complessiva sui mercati finanziari e di fornire materiali per una riflessione, senza nessuna diretta implicazione operativa. L'utilizzo dei dati e delle informazioni come supporto, diretto o indiretto, di scelte di operazioni di investimento rimane pertanto a completo rischio di chi opera.
© Riproduzione Riservata.
Bell'articolo, molto chiaro. L'argomento è stato affrontato con la giusta chiarezza. Allontana anche la concezione di vedere la borsa come un luogo dove avvengono delle scommesse, il concetto chiave dell'articolo è quello di affrontare l'attività come un'idea imprenditoriale. Io finora lo svolgo con grande soddisfazione ma solo come seconda attività.