TASSE/ Guardia di finanza, operazione anti-furbi alla Federico II Napoli contro studenti evasori
Studenti che ottengono l'esenzione dalle tasse universitarie pur non avendone diritto. Le fiamme gialle indagano alla Federico II di Napoli. 06 febbraio 2011 RedazioneFoto: Imagoeconomica
La pratica dell'evasione fiscale comincia già dall'università: redditi non dichiarati oppure "trucchetti" per ottenere l'esenzione dalle tasse universitarie. Ora la Guardia di finanza ha avviato un'indagine nell'Università Federico II di Napoli per scovare i furbi e restituire all'Ateneo le risorse sottratte.
Giovedì prossimo la finanza stipulerà un accordo col rettore dell'Ateneo partenopeo, Massimo Marelli, per indagare sui casi di evasione dalle tasse universitarie. I finanziari annunciano: abbiamo già una lista di nomi da cui partire. «Ci sono studenti — afferma il generale Giuseppe Mango, comandante regionale delle Fiamme gialle — che o sono percettori di reddito in proprio, o provengono da famiglie che non possiamo definire indigenti». Un'operazione che si aa ad inserire nel contesto più ampio di un giro di vite sul sommerso campano: un giro d'affari che, secondo le stime, raggiunge il 64% dell'economia regionale.
CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SULL'OPERAZIONE ANTI-EVASIONE ALL'UNIVERSITA' DI NAPOLI, CLICCA SULLA FRECCIA