SCUOLA/ Valutare i dirigenti scolastici? "Misurare" i risultati non basta più
08 luglio 2016 INT. Ezio DelfinoLaPresse
Direi che per questi motivi la valutazione del dirigente, slegata da una valutazione di sistema, oltre a non quotare la situazione reale della scuola, può rappresentare una discriminazione verso i dirigenti stessi.
Quindi che cosa chiedete?
E' auspicabile che le Linee guida applicative della direttiva sulla valutazione del dirigente scolastico prevedano una breve fase sperimentale propedeutica ad una seconda fase definitiva che introduca contemporaneamente e coerentemente la valutazione di tutti i soggetti del sistema. Solo così si migliora la qualità effettiva del sistema scuola.
POTREBBE INTERESSARTI
IN EVIDENZA
NEWS CANALE
ULTIMA ORA