PRIMARIE USA/ Klaus Davi: Trump? Un "Berlusconi" che andrebbe molto d'accordo con Renzi...
03 marzo 2016 INT. Klaus DaviDonald Trump (Infophoto)
Non molto, c’è molto più di Berlusconi e Salvini. In ogni caso tanto Grillo quanto Berlusconi e Salvini sono tutti fenomeni di rottura e antisistema.
Tutti i grandi media prendono in giro Trump…
Sì, e in questo modo fanno il suo gioco.
In che senso?
Nel senso che Trump attacca certi luoghi comuni della sinistra americana e del politically correct. I media che lo attaccano sostanzialmente sono appiattiti sulle lobby di Washington e di New York. A ridicolizzare Trump sono dunque le solite lobby. Sono lobby anche repubblicane, ma pur sempre del sistema.
La scelta di chi vota Trump è solo un fenomeno di pancia o anche di testa?
Anche di testa. Ci sono due fattori, il primo è la crisi economica e il secondo è il sentimento anti-immigrazione. Nel successo di Trump c’è molta antipolitica. E’ quindi un fatto generico. La rabbia deriva dall’odio per la politica, dalla mancanza di soldi e dalla sfiducia nelle istituzioni.
Trump si limiterà a raccogliere questo malcontento o sarà in grado di fornire delle vere risposte?
Anche di Berlusconi si diceva che non sarebbe stato in grado di governare e poi abbiamo visto che lo ha fatto per 20 anni: quindi completamente incapace non era, anche se ha compiuto dei gravi errori. Allo stesso modo non mi sento di dire che Trump non sia in grado di fare proposte. Certo è un personaggio divertente e fuori dalle righe, e mi immagino il match con la Merkel. Con Renzi vedo che comunque Trump potrebbe andare d’accordo. Il magnate Usa odia l’Europa, e non ha tutti i torti con quello che ci costa Bruxelles.
Un politico navigato come Putin ha detto di sostenere Trump. Non è un paradosso?
No, non mi stupisce affatto. Putin è contro Obama, e quindi gioca per una destabilizzazione degli Stati Uniti. Trump è destabilizzante, perché nessuno sa che cosa accadrebbe con lui alla Casa Bianca. Questo ovviamente a Putin fa comodo.
(Pietro Vernizzi)
© Riproduzione Riservata.