GIUSTIZIA/ Gasparri (PdL): il Csm è una cloaca. Finocchiaro (Pd): parole gravissime
Si riscaldano i toni sul tema della giustizia. Il Presidente dei Senatori del Pdl definisce il Csm una cloaca, che offende gli italiani. Il Presidente del Pd ricorda che si tratta di un organo presieduto dal Capo dello Stato 18 luglio 2008 Redazione(Foto)
Si riaccende la polemica politica sul tema della Giustizia. Maurizio Gasparri ci va pesante e a Radio Radicale dichiara: «La cloaca del Csm correntizzato, partitizzato e parcellizzato è uno scandalo che offende gli italiani». «Come presidente dei senatori del Pdl reputo prioritaria una equilibrata riforma della giustizia. L'obbligatorietà dell'azione penale è un feticcio teorico perché poi sono i magistrati a decidere quali processi fare e quali non fare. La separazione delle carriere è un'esigenza prioritaria per restituire maggiore trasparenza alla giustizia, la depoliticizzazione della magistratura è un'emergenza democratica. La magistratura seria e laboriosa composta dalla maggioranza dei magistrati è la prima vittima di quattro guitti che usano le toghe per un'azione di militanza politica, che occupano militarmente il Csm e che non giovano ad un'immagine della magistratura fortemente incrinata come si vede dai sondaggi, una reputazione che la magistratura non merita. La riforma deve esaltare la funzione della giustizia e noi la faremo sicuramente».