WINTER SCHOOL/ Se la Politica è un’arte, sarà utile studiare
Dal 15 ottobre tra Torino e Milano iniziano i weekend di formazione politica e culturale della Winter School. Sotto la lente il nostro sistema di welfare, il federalismo fiscale, il ruolo del non profit 11 ottobre 2010 Redazione(Foto)
“Prendersi cura della dimensione politica di ogni persona”. Parte il 15 ottobre tra Milano e Torino la terza edizione della “Winter School – L’Arte della Politica”, percorso di tre weekend residenziali di formazione politica, sociale e culturale. Iniziativa nata dall’esigenza di alcuni giovani appassionati alla politica di conoscere di più, di essere più informati e soprattutto formati sui temi che sono all’ordine del giorno dell’agenda del nostro Paese.
Un gruppo di amici, giovani impegnati in diversi ambiti della società – rappresentanza, volontariato, sindacato, accademia - desiderosi di realizzare un corso di formazione rivolto a tutti coloro che sentono una passione civile e un interesse concreto per la “res pubblica”.
Il tema conduttore di questa edizione sarà il nostro sistema di welfare e la sua evoluzione dentro e oltre la crisi, guardato attraverso le “lenti” del diritto, dell’economia, della storia e della logica. Nello specifico saranno trattati argomenti quali il federalismo fiscale, il ruolo del non profit nell’economia pubblica, la responsabilità sociale delle imprese, la rappresentanza dei cittadini e la competitività del sistema paese.
Continua