• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » PALM SPRINGS/ Il film che riesce a rinnovare il “già visto”

  • Cinema e Tv

PALM SPRINGS/ Il film che riesce a rinnovare il “già visto”

Emanuele Rauco
Pubblicato 19 Ottobre 2020
Una scena del film

Una scena del film

Alla Festa del cinema di Roma è stato presentato il film di Max Barbakow, capace di rinnovare un tema già visto in altre pellicole

Quante volte negli ultimi anni abbiamo visto replicato il meccanismo di Ricomincio da capo, il film del ’93 in cui Bill Murray si trovava a rivivere in continuazione lo stesso giorno? Molte, fino ad arrivare all’horror Auguri per la tua morte e la serie Russian Doll, perché è un meccanismo che nella ripetizione trova la possibilità di essere variato e adattabile a molti registri. Quello che fa Palm Springs, il film di Max Barbakow presentato alla Festa del cinema di Roma, è reinventare questo meccanismo dall’interno.


Vladimir Luxuria compie 60 anni: sorpresa del fratello Glauco e mamma Maria/ “Il corredo si è ingiallito!”


Perché il protagonista Nyles (Andy Samberg) non finisce dentro un loop temporale, ma ci vive già e vi coinvolge suo malgrado Sarah (Cristin Milioti), conosciuta durante un matrimonio. Più che capire come uscire dal loop, i due decidono di goderselo, ma quando i sentimenti arrivano – e in una commedia prima o poi arrivano – cosa fare? Come impedire all’eternità immobile di avere la meglio?


Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas 25 giugno 2025/ Lucia e Lucas si baciano, Gracia nasconde un segreto


Diretto da Max Barbakow e scritto da Andy Siara, Palm Springs (sottotitolo italiano: Vivi come se non ci fosse un domani) è una commedia sentimentale contemporanea, dai modi rilassati e sfacciati figli del produttore e regista Judd Apatow (Molto incinta, Suxbad), che però prende seriamente il suo lato fantascientifico.

Perché del loop temporale il film non cerca il significato morale, non giudica i personaggi in base ai loro errori o difetti per spingerli a cambiare, così da sbloccare il flusso, ma ne estrapola il suo valore narrativo primario e lo approfondisce, creando una sorta di mitologia attorno a esso, dandogli consistenza e spazio, rendendolo vivo e approfittandone per costruirci intorno personaggi, situazioni, idee di racconto.


Cacca-gate all'Isola dei Famosi 2025: naufrago fa i propri bisogni fuori dalla zona/ Chi l'avrebbe pestata


La sua originalità sta inoltre nel non abdicare alla sua identità brillante e divertente, facendo in modo che le due anime si alimentino l’un l’altra, che l’avventura proceda in ragione del sentimento e della risata e viceversa, arrivando quindi a un finale perfetto, che non rinnega nulla né dell’approccio dei personaggi, né dell’atmosfera generale: “Let’s waste some time” (Sprechiamo un po’ di tempo) si dicono Nyles e Sarah e Barbakow accetta l’aria di cazzeggio e la asseconda.

In un’epoca produttiva in cui il riciclo delle idee è preponderante, perfino invasivo, Palm Springs dimostra come ciò si possa fare con grande intelligenza, immettendo dentro al già detto cose fresche se non addirittura “nuove”, sfruttando al meglio la vis degli attori (al duo di protagonisti si aggiunge la figura imprevedibile di Roy, interpretato da J. K. Simmons), cercando l’invenzione laddove si è pronti a vedere la banalità. Bel colpo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net