Perché parlare di «narrazione» in una rivista che tratta di scienza? Per raccogliere una preoccupazione avvertita da molti docenti in quanto la narrazione è parte di ogni azione educativa.
La comunicazione scientifica ha l’obiettivo di favorire l’avvenimento di un incontro: quello tra il soggetto che conosce e la realtà che si vuol conoscere o natura nei suoi vari aspetti.
Sembra che ai giovani dei nostri giorni non manchino le occasioni per incontrare la scienza. Tuttavia non è questione di quantità, ma di qualità di informazione scientifica disponibile.