Nuova visita di Fernando Alonso alla Ferrari. Il pilota della Rossa ha potuto visitare anche le aree industriali, accolto calorosamente dai dipendenti.
Il pilota romagnolo ha concluso la tre giorni di test in Malesia: 900 chilometri percorsi alla ricerca del giusto feeling con la sua Honda RC212V. Ora riposo fino a febbraio in attesa dei test con i piloti della MotoGP al gran completo
Il nuovo simulatore è ospitato all'interno di un edificio di circa 180 m2. Sono stati usati per l'installazione oltre dieci chilometri di cavi e la potenza installata è di circa 130 kW.
Il pilota romagnolo, che l’anno prossimo prenderà parte al mondiale MotopGP in sella alla Honda del team San Carlo Gresini, è sceso in pista a Sepang, in Malesia, per una tre giorni di test riservata ai debuttanti della classe regina.
Zero emissioni e piacere di guida assoluto: a Berlino sono state consegnate ai Clienti le prime Smart fortwo electric drive. La compatta due posti è la prima auto ad emissioni zero al mondo con la moderna tecnologia a ioni di litio ed un sistema di gestione intelligente di ricarica a bordo. Presto anche in Italia.
Sportività, tecnologia innovativa e comfort eccezionale: sono questi gli ingredienti che fanno della nuova Audi A8 la berlina più intrigante del suo segmento. Prezzi a partire da 92.900 Euro per la versione V8 4.2 FSI quattro tiptronic 372 CV
Riprende forza la notizia che vuole Roma come sede di un Gp di Formula 1: Maurizio Flammini, già boss della Superbike ha annunciato: “Firmato con Ecclestone impegno di 10 anni”. Ma Monza non ci sta.
Si parla tanto di Michael Schumacher e di un suo possibile ritorno in Formula 1 e questo è stato uno degli argomenti più gettonati durante il tradizionale scambio di auguri fra il Presidente della Ferrari Luca di Montezemolo e la stampa italiana e straniera, svoltosi ieri a Maranello.
Test positivi, per il pilota della Ferrari Felipe Massa alla guida di una F2007. Al termine del test il pilota ha ringraziato la scuderia per il bellissimo regalo. Ora si godrà le vacanze in Brasile
Jarno Trulli, affiancato dal finlandese Heikki Kovalainen, sarà al volante della Lotus nel campionato 2010 di Formula 1. Ad annunciarlo è stato lo stesso team. Il pilota abruzzese, rimasto senza scuderia dopo l'addio alle corse della Toyota, ha firmato un contratto triennale.
Dal prossimo anno al via la produzione di serie. Le prime 200 unità andranno a clienti in Europa e negli Usa. 400 km l'autonomia, 170 km/h la velocità, 3,3 l/100 km il consumo