A sei mesi dal sisma in Abruzzo riaffiora la speranza e la consapevolezza di essere vicini a chi è colpito dal dolore. Un'altra pagina nel diario di FABIO CAPOLLA
Il Financial Times di ieri ha dedicato un’intera pagina al futuro del Premier italiano, dando anche indicazioni sulle ragioni che stanno dietro all’attacco mediatico internazionale cui è sottoposto in questi giorni
Ieri è stato il primo giorno dell'esame di Stato, la vecchia maturità. Anche a L'Aquila, benché non ci fossero scritti gli studenti hanno sostenuto la prima prova. Ma cosa vuol dire essere "maturi" dopo l'esperienza del terremoto? FABIO CAPOLLA lo racconta a ilsussidiario.net
A San Siro con le voci della canzone italiana ci saranno gli allievi della scuola elementare Edmondo De Amicis per non dimenticare le vittime del sisma in Abruzzo
A poco più di un mese di distanza dal terremoto dell’Aquila, la lettera di MARCO SALOMONE, titolare di Eagle project, che ilsussidiario.net aveva intervistato due giorni dopo la tragedia. Quando la passione di costruire fa i conti con problemi irrisolti, ma non si ferma
Lo sciame sismico, che nella notte tra sabato e domenica aveva dato tregua alle popolazioni de L'Aquila facendo sperare a una lento ritorno alla normalità ieri note è tornato a colpire ripetutamente
Vincere per Lorenzo Sebastiani. È l'imperativo con cui i giocatori dell'Aquila Rugby sono scesi in campo a San Donà di Piave (Venezia) per affrontare la squadra locale nel ricordo del compagno vittima del terremoto del 6 aprile scorso
Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita all'Aquila alle 13:07. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l'epicentro è Valle dell'Aterno
All'Aquila la terra continua a tremare, con diverse scosse la più intensa delle quali, ieri sera alle 23:14, ha raggiunto magnitudo 4.9. E oggi arrivano in città il presidente della Cei, Conferenza episcopale italiana, cardinale Angelo Bagnasco, che incontrerà gli sfollati
Mentre gli italiani si mobilitavano per le vittime del terremoto con soccorsi, raccolte fondi e preghiere, Santoro puntava il dito contro la Protezione civile. GIANNI FORESTI descrive un’indecente spettacolarizzazione del dolore in una cialtronesca trasmissione televisiva. GUARDA IL VIDEO