Mario Fiocca, architetto di Dorno nella Lomellina che lavora nel campo dell’agriturismo, è protagonista di un episodio che ci richiama al significato del Natale
Riportiamo il testo della lettera di Julian Carron pubblicata sul Corriere della Sera di oggi. Una riflessione sul Natale partendo da una frase di Dostoevskij
«Il cristianesimo non lo difendi brandendolo come un’ideologia, ma testimoniandolo nella vita quotidiana come risposta ai bisogni dell’uomo». Giorgio Vittadini su La Stampa difende il cardinal Tettamanzi
Continua il dibattito aperto dal cardinale Angelo Scola sulla presenza dei cattolici nella società di oggi. Dopo Sandro Magister e Aldo Cazzullo, interviene Giorgio Chiosso, esperto di sistemi educativi e docente nell’Università di Torino
In questa intervista il patriarca di Venezia, cardinale ANGELO SCOLA, parla a IlSussidiario.net della situazione “precaria e traballante” in cui si trova l’uomo postmoderno e delle chances del cristianesimo. Guarda il video dell'assemblea nazionale della Cdo
Benedetto XVI è tornato ancora a parlare di radici cristiane dell’Europa. Qualcosa che è ancora vivo ed è capace di generare opere e non un omaggio a una battaglia perduta
Il sociologo Salvatore Abbruzzese affronta il tema controverso del rapporto tra fede e opere nelle realtà di imprese, cooperative e associazioni che attraverso la Compagnia delle Opere rinviano all’esperienza di Cl. Un ambito da sempre sotto il fuoco di inchieste e polemiche
Riportiamo l’ultimo messaggio pubblicato da Antonio Socci sul suo sito. Rinnoviamo anche l’invito alla preghiera per sua figlia Caterina affinché si risvegli dal coma in cui si trova dal 12 settembre
Dai figli dell’upper class statunitense ai niños sudamericani, passando per gli studenti di un ordinario liceo marchigiano. Per CHIARA SIRIANNI “Tutti attendono qualcosa che li scuota dal torpore”
Si sono svolti ieri i funerali di don Giorgio Pontiggia. Pubblichiamo la testimonianza di GIANNI MEREGHETTI e le lettere giunte in redazione da chi ha conosciuto e seguito don Giorgio in questi anni
Don Giorgio Pontiggia riusciva a parlare ai più giovani che lo seguivano attraverso Gioventù Studentesca. MARCO FATTORINI ci racconta come era capace di comunicare con gli adolescenti
Questa sera, lunedì 19 ottobre, alle h. 21.00 ci sarà la recita del S. Rosario presso la Cappella dell'Istituto Sacro Cuore a Milano (V. Rombon 78). I funerali saranno celebrati mercoledì 21 ottobre alle h. 14.45 a Milano presso la parrocchia di S. Ignazio di Loyola
Sabato 10 ottobre si celebreranno a Messina i funerali delle vittime dell’alluvione che si è abbattuta sulla città nei giorni scorsi. Pubblichiamo la testimonianza commossa di un messinese, Nicola Currò, condividendo il suo invito alla preghiera.