«Vedo una politica come strumento per la conquista del potere, senza contenuti sociali, economici, e di rapporto con le persone, consumare la sua crisi definitiva». È netto il giudizio del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni
Sciopero venerdì 4 dicembre 2009. Sciopero dell’ATAC. A Roma lo sciopero di quattro ore è stato indetto dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Faisa Cisal
Si fermano il 10 dicembre per uno sciopero di 8 ore, indetto dalle segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm, i lavoratori del settore della cantieristica navale privata e pubblica
Sciopero Alitalia. Piloti e assistenti di volo aderenti ai sindacati Filt Cgil, Avia, Anpac e Ipa incroceranno le braccia il prossimo mercoledì 25 novembre per quattro ore
Federmeccanica e i sindacati Fim-Cisl e Uilm hanno raggiunto un accordo sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici, che non è stato siglato dalla Fiom-Cgil
Lo sciopero dei forestali previsto per domani non ci sarà. A darne notizia sono le sigle organizzatrici: Cgil Cisl e Uil, Flai Fai e Uila che hanno deciso di revocare lo stato di agitazione
Il comitato centrale della Fiom (la federazione dei metalmeccanici aderenti alla Cgil) ha proclamato per il 9 ottobre uno sciopero nazionale di otto ore
Il disgelo tra Confindustria e Cgil, per l’ex ministro del Lavoro, è un fatto positivo. Il dialogo fra le parti sociali non dovrebbe però riguardare solo i contratti collettivi. Sarebbe utile che si estendesse alle questioni dell’emergenza economica, per trovare una linea di azione comune
Il Segretario confederale Agostino Megale spiega a ilsussidiario.net il punto di vista del suo sindacato sulla crisi, la moratoria, la disoccupazione e l’ultima discussa proposta di Tremonti. E rilancia le proposte della Cgil
Ritardi storici, inefficienza, infiltrazioni criminali, questi gli obiettivi nel mirino di Raffaele Bonanni, leader della Cisl, che invita sindacati e imprenditori a una mobilitazione comune per cercare di sciogliere i nodi che non fanno volare l'economia italiana, aspettando la ripresa
Il segretario generale Guglielmo Epifani annuncia un’iniziativa che rimetta al centro la situazione occupazionale dell’Italia e con un’attenzione particolare al Mezzogiorno
L’opposizione concentrando il massimo di attenzione sul “train de vie” di Berlusconi ne ha appannato l’immagine; ma in tempo di crisi il governo è sembrato fare la sua parte, mentre il centrosinistra ha dato l’impressione di essersi adoperata, anche attraverso la Cgil, per “remare contro”