La competitività delle metropoli si misura anche in termini di "software", costituito da quei fattori intangibili quali la capacità e la creatività di attrarre turisti, visitatori, gente d'affari. Il punto di ROBERTO PESENTI
Agostino nutriva grande ammirazione per il vescovo Ambrogio: LAURA CIONI ripercorre i testi evidenziando la grande capacità del vescovo di incantare con la soavità della sua parola
Laboratori, partite di calcetto, giochi, lavori creativi, area nursery per i più piccoli e le loro mamme: sono le iniziative organizzate da Magica Compagnia all’Artigiano in Fiera per i bambini
Mercatini di Natale a Milano protagonisti con i piazza Argentina fino al 24 dicembre dalle 10 alle 20 con il Mercatino di Natale e dell'artigianato artistico organizzato dall'associazione Il Mulino dell'Arte
Continua il viaggio nel mondo dell'artigianato. Le due storie di oggi mostrano come la possibilità di costruire una rete può cambiare il lavoro, dandogli una prospettiva inaspettata, da Como alla Sicilia
La scommessa: una fioriera creativa proposta alla fiera del giardinaggio. Un successo: una nuova tecnica brevettata per tenere le piante con originalità. La storia di Davide Marsili
Dopo l'intervista a Gigi Petteni (Cisl) sul lavoro a Milano il dibattito continua con ALDO CARERA, Docente di Storia Economica all’Università Cattolica di Milano
Al Museo Poldi Pezzoli di Milano, fino al 28 febbraio 2011, una piccola e prestigiosa mostra: Botticelli nelle collezioni lombarde. Ce ne parla LAURA CIONI
LANFRANCO SENN, analizza i dati sull'impatto economico previsto che Expo 2015 avrà sulla città e sul Paese. L'intrapresa personale, le idee dell'economia e della società possono far decollare un progetto di cui si sa ancora troppo poco
Se Milano vuole che l’Expo serva davvero a rilanciare la città, deve prendere a modello, dice ROBERTO PESENTI, la discussione sui grandi temi come avviene per il dopo-Shangai
Dalle case di accoglienza ai vertici della Rami Service: la storia di Joel Ramirez, immigrato pervuiano, a Milano da ben diciotto anni e ora imprenditore
Milano ha avuto l'ennesima conferma: sarà la "capitale" di Expo 2015. Ma come si sta preparando la città a questo evento? Su cosa sta ruotando il dibattito? Le risposte di PAOLO DEL DEBBIO
La pellicola firmata da Salvatore Nocita racconta la figura di Leonardo, la sua curiosità e tensione sperimentale, attraverso le voci di diversi esperti della cultura e della scienza
A un anno dalla scomparsa, LAURA CIONI ricorda la poetessa dei Navigli, la sua vita feconda di opere e amore, verso l’umanità anche più piccola, “che sente palpitare in sé tutte le stelle”
Il racconto fotografico di Milano ottocentesca, per comprendere la sua storia e il suo cambiamento, nella raffigurazione dei suoi luoghi e monumenti principali
L'intervista a GIANPIETRO BORGHINI, già sindaco socialista si Milano, sulla sinistra e il riformismo milanese a pochi giorni dalla vittoria di Giuliano Pisapia alle primarie del centrosinistra