La sorpresa del Meeting al Cairo è che la maggioranza dei volontari è musulmana: da 30 a 200 ragazzi, chi copto, chi col chador aderisce a un'opera che affascina
L'incontro tra alcuni amici al Meeting di Rimini e il professore egiziano Wael Farouq: nasce una nuova strada di dialogo tra culture. Ce ne parla EMILIA GUARNIERI
Mentre i musulmani manifestano contro la Chiesa copta trenta ragazzi e ragazze, musulmani e cristiani si riuniscono per lavorare insieme e preparare il Meeting del Cairo
Alle 13:00 di oggi, lunedì 6 settembre 2010 settembre 2010, una nuova estrazione di Win for life. La combinazione vincente estratta, le quote, le vincite
L’incontro riassuntivo tra quelli nati dalla provocazione della mostra della CdO "Dentro la crisi, oltre la crisi”, con con Philip Blond, direttore di ResPublica, Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera ed Ettore Gotti Tedeschi, presidente dello Ior non ha deluso le aspettative
Il Partito popolare europeo, guardando al futuro del nostro continente, parla un linguaggio comune: quello del federalismo e della sussidiarietà. E’ la tesi di fondo dell’incontro di ieri, moderato da Giorgio Vittadini, con Manuel Barroso, Mario Mauro e Roberto Formigoni
FABRICE HADJADJ, Oggi al Meeting Rimini per presentare il libro di don Luigi Giussani L’io rinasce in un incontro, parla con il sussidiario del cuore umano, continuamente in bilico tra l’assurdo e la grazia
«Quando l’uomo ha un’apertura religiosa, il potere non può più controllarlo». Così ha aperto l’incontro sulla libertà religiosa e la responsabilità politica Mario Mauro, rappresentante personale della presidenza dell’Osce contro razzismo, xenofobia e discriminazioni nei confronti dei cristiani