Afferma Padre Lombardi a commento del Motu Proprio del papa contro il riciclaggio dei capitali: «Ora la Chiesa potrà evitare errori e scandali e sarà più credibile»
La recensione a cura di ENRICO RAGGI di una frizzante storia della musica scritta da Alessandro Zignani, sceneggiatore, drammaturgo, musicologo,e direttore d’orchestra
Marco Gervasoni nel suo “Storia d’Italia degli anni ottanta” ha tentato di ricostruire in modo organico gli anni ’80 del nostro paese. Per il sussidiario ha letto il libro PIGI COLOGNESI
La tentazione di compiere il male si vince facendo il bene e vivendo l’autorità come occasione di servizio. Lo afferma Benedetto XVI in occasione dell'udienza generale
Ad essere in crisi non è, come dice il Censis, il nostro desiderio più vero, ma quello fatto a immagine del nichilismo. La vera domanda allora è un’altra, dice SALVATORE ABBRUZZESE
Per un’antichissima tradizione che risale agli albori della Chiesa di Roma, i cristiani celebrano il mistero del Natale del Signore nel cuore della notte
Il Natale: la Madonna e suo Figlio sono con noi. Come nella Madonna Sistina di Raffaello. Una provocazione senza posa per la ragione umana, da Goethe a Grossman. UBERTO MOTTA
È un grande muro di gomma quello alzato dal Cavaliere nella consueta conferenza stampa di fine anno. Cosa si nasconde dietro l'ottimismo di ieri? L'analisi di MARCO ALFIERI
VITANGELO DENORA, responsabile italiano per l’educazione dei gesuiti, risponde a Roberto Pellegatta (Disal), spiegando come la Compagnia ha rinnovato la famosa “Ratio studiorum”
Da Jacopone a san Filippo Neri, le laudi rappresentano una tradizione che dura nel tempo: un fiume sotterraneo e tenace, spiega DANILO ZARDIN, testimonianza di una devozione collettiva
Di seguito, il testo integrale dell’articolo di Julián Carrón (Comunione e Liberazione) pubblicato su L’Osservatore Romano del 23 dicembre: Il prodigio che tutti aspettiamo
«Libertà religiosa dei cristiani in Turchia». Lo rivela il ministro turco EGEMEN BAGIS, sottolineando che il governo Erdogan si sta impegnando su questo fronte
Qual è il significato del discorso di ieri di Papa Benedetto XVI? Siamo in un'epocoa simile al tramonto dell'impero romano, ha detto il Pontefice. Il commento di UBALDO CASOTTO
L’Orchestra dell'Accademia delle Opere, diretta dal M° Diego Montrone, suonerà nella grotta di Betlemme, accompagnando le celebrazioni del Santo Natale
L’edificio seicentesco che ospita la Biblioteca e la Pinacoteca Ambrosiana raccoglie da quattro secoli un prezioso patrimonio di volumi e di dipinti e li mette a disposizione oggi in un ambiente severo e sobrio. Il racconto di LAURA CIONI
DOMENICO RICCI conosce l’Africa come pochi. Ha allenato in Congo e oggi scopre talenti. In questa intervista concessa in esclusiva a ilsussidiario.net racconta la sua Africa calcistica e presenta i congolesi finalisti al Mondiale per club: un miracolo ma non del tutto...