La Bce sta smobilitando le sue politiche di prestito facilitato verso le banche dell’eurozona: una situazione che favorisce la Germania, spiega MAURO BOTTARELLI
In un articolo pubblicato ieri dal Corriere della Sera Giovanni Sartori sostiene che la crescita demografica non faccia bene all’economia. LUIGI CAMPIGLIO spiega perché le cose non stanno così
Venerdì saranno resi noti i risultati degli stress test sulle banche europee. MAURO BOTTARELLI descrive come l’Europa finanziaria stia vivendo questi giorni
L’Europa, e la situazione delle banche lo dimostra bene, è tutt’altro che unita. La Germania, in particolare, continua a trarre vantaggio dalla crisi dell’euro, spingendo altri paesi sull’orlo del fallimento. MAURO BOTTARELLI ci spiega la situazione
I mercati stanno cominciando a ipotizzare la nascita di un doppio euro. Cosa che, spiega MAURO BOTTARELLI, creerebbe grossi problemi all’Italia, favorendo Francia e Germania
Come si esce dalla crisi greca? Con un soft default, dice OSCAR GIANNINO, da pilotare sotto l’egida del Fmi. L’Italia è fuori da disastro europeo creato dalla Germania: proprio per questo però ha bisogno di riforme
La crisi della Grecia sta tenendo l’Europa col fiato sospeso. Ma è la Germania ad avere le colpe maggiori: per via delle elezioni regionali tedesche, tutta l’Ue rischia grosso
Molti sembrano ignorare - Germania in testa - che non ci può essere moneta unica senza un governo dell’economia unitario. Il mercato è fiducioso, ma ha ragione? Il commento di CARLO PELANDA