Il governo inglese risarcirà alcuni ex detenuti di Guantanamo che hanno accusato i servizi segreti britannici di aver partecipato alle torture nei loro confronti.
Si è suicidato mentre era braccato dalla polizia Raoul Moat il killer che ha terrorizzato la Gran Bretagna e la cui fuga nell'ultima settimana è stata seguita praticamente in diretta tv dai cittadini inglesi
Il feto sotto le 24 settimane di vita non soffre. A sostenere che il feto sotto le 24 settimane di vita non soffra e – quindi - che entro quel termine sia legittimo l’aborto, Royal College of Obstetricians and Gynaecologists
Due gemelline sono state attaccate nel sonno da una volpe. Le gemelline attaccata nel sonno dalla volpe si trovavano nella loro dimora di Homerton, a est di Londra.
Ieri si è insediato un nuovo governo britannico dopo l’alleanza tra Conservatori e Lib-Dem. ADRIAN PABST ci spiega come cambia a questo punto il Regno Unito
Ancora non ci sono i dati ufficiali, ma quel che appare chiaro, spiega EMANUELE BRACCO è che nelle elezioni della Gran Bretagna non c’è un vero vincitore
Nella Gran Bretagna chiamata al voto è urgente ricomporre la frattura tra politica e società. Al tempo stesso la corsa a tre, spiega GIANLUCA MARCATO, disorienta gli elettori. Con quali esiti?
Tra due giorni si terranno le elezioni in Gran Bretagna. Brown e Cameron si giocano molte chance di vittoria su un terreno piuttosto insolito, come ci racconta ROSE HACKMAN. L'articolo è tratto dal settimanale Vita ora in edicola
Ha 11 anni, ma ne dimostra molti, molti di più. Trascorso un giorno, per lui, è come se ne fossero passati cinque. Si tratta di Harry. Un bambino inglese di 11 anni affetto dalla sindrome progeroide atipica
Gran Bretagna a passo di corsa verso l’eutanasia: le guideline predisposte da Keir Starmer, il Director of Public Prosecutions per l’Inghilterra ed il Galles, scavalcano il Parlamento. Infuria la polemica
David Suchet, il celebre attore che in televisione ha impersonato l’investigatore Poirot, ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente la discriminazione dei cattolici in Gran Bretagna. Ne parla GIANFRANCO AMATO