Durante la seconda edizione del Berghém Frecc, la festa provinciale della Lega, Umberto Bossi ha lanciato il proprio attacco contro il presidente della Repubblica e Mario Monti
Secondo il Wall Street Journal, Angela Merkel avrebbe chiamato lo scorso ottobre il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per suggerirgli di sostituire Silvio Berlusconi
ANTONIO POLITO ci aiuta a ripercorrere un anno politicamente difficile, con le dimissioni di Berlusconi e l’avvento di Monti per fronteggiare una situazione molto critica
Il capo del governo ha illustrato i provvedimenti per portare avanti la sua manovra finanziaria. Positivo il commento del segretario del Pd, Pierluigi Bersani
Mancano pochi minuti alla tradizionale conferenza stampa di fine anno che il presidente del Consiglio Mario Monti terrà nella sala polifunzionale di via S. Maria in Via
GIANLUIGI DA ROLD ci parla della cosiddetta fase due della manovra del governo Monti, che dovrebbe garantire la parità di bilancio per il 2013 e la credibilità internazionale dell'Italia
Si è concluso il Consiglio dei ministri. Nessun provvedimento concreto, quale, ad esempio ma solo l’illustrazione, da parte del premier Mario Monti, ai ministri della cosiddetta “fase due”.
La crisi economica non è certo passata. Anzi, in questo 2011 ha permesso l'affermarsi, come avvenuto in Italia, del potere dei tecnocrati. L'analisi di GIANLUIGI DA ROLD
Il clima nuovo creato da questo governo di tregua può venire buono anche al di fuori del ristretto perimetro della politica economica. Il punto di ANGELO PICARIELLO sulle missioni estere
L’ex presidente del Consiglio, è tutt’altro che intenzionato a farsi da parte. E sembra non perdere occasione per far capire che lui si sente ormai da tempo in campagna elettorale.
Basterebbe poco per farsi un’idea sul perché alcuni immobili della Chiesa non pagano l’Ici e su tutti quelli che oggi non la pagano. L'articolo di GABRIELE TOCCAFONDI
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Milleproroghe. O, meglio, come lo ha ribattezzato il ministro per la Cooperazione internazionale, Andrea Riccardi, “poche proroghe.”
Dopo la manovra appena varata dal Senato, il Consiglio dei ministri ha già approvato oggi il decreto Milleproroghe che conterrà diverse misure. Vediamo quali potrebbero essere
Dopo aver incassato, ieri, la fiducia sulla manovra al Senato, con l’approvazione definitiva dei provvedimenti in essa contenuti, il presidente del Consiglio Mario Monti incontra i partiti.
Proseguono i processi a carico di Silvio Berlusconi. Oggi c'è stato l'appuntamento importante del collegamento da Londra di David Mills. Ma come influiranno le sue parole? ANDREA PAMPARANA
In un anno turbolento come il 2011, segnato dalla crisi finanziaria in Europa e dalle rivoluzioni in Medio Oriente, una indadine dimostra che abbiamo 'perso' democrazia nell'Eurozona
Un’alleanza tra Pdl e Udc, spiega CARLO GIOVANARDI, non è per nulla da escludersi. Tuttavia, l’oscillazione tra destra e sinistra del Terzo Polo complica le cose
Cosa succederà se la Consulta riterrà ammissibili i quesiti referendari? I partiti alla ricerca di una nuova legge elettorale. L'opinione del professor GIANFRANCO PASQUINO
Diretta Senato: il governo Monti si appresta a far approvare la manovra economica e finanziaria dal Senato, dopo il via libera di settimana scorsa alla Camera dei deputati. Segui e commenta
Il ministro del lavoro Elsa Fornero ha ribadito, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, che, al momento, non è sua intenzione modificare o annullare l’articolo 18