Svelato il progetto spaziale cinesi: mandare l'uomo sulla Luna nel 2016. Sarebbe il primo astronauta non americano a sbarcare sul nostro satellite dopo la conquista avvenuta nel 1969
Conviene riguardarsi attentamente la conferenza stampa di fine anno del premier Mario Monti. Per accorgersi di una anomalia grande come una casa. anzi, molto di più. ROBI RONZA
Una guerra, secondo LUCA G. CASTELLIN, al momento sarebbe impensabile; sia gli Stati Uniti che l’Iran, avrebbero solo da perderci. In termini economici e di influenza politica
Chi può arginare l'ondata di violenza in Iraq? Secondo FADIA KIWAN, docente all'Università di Beirut e consulente della Lega Araba, questo compito può essere assolto solo dai cristiani
Sale la tensione tra Iran e Stati Uniti, dopo che Teheran aveva minacciato ieri di chiudere lo stretto di Hormuz nel caso le fossero state comminate nuove sanzioni economiche
Per AMMAR WAQQAF, invece di scommettere sui musulmani moderati, l’Occidente in Siria sta rifornendo di armi i jihadisti che dopo la fine di Assad ne approfitteranno per attaccare i cristiani
Quali conseguenza pratiche potrebbe sortire l’introduzione della Sharia, in Egitto, come fonte principale per la Costituzione? Lo abbiamo chiesto a MARCO OLIVETTI
Catwoman è arrivata a Pechino e si aggira per le strade della città per aiutare i senzatetto e i bisognosi: stanno letteralmente spopolando le immagini dell’eroina cinese
A largo delle coste dell’Oman, questa mattina all’alba un gruppo di pirati ha assaltato la petroliera italiana Enrico Ievoli, della compagnia Marnavi di Napoli
Dopo gli attentati del giorno di Natale in cui una serie di esplosioni ha ucciso almeno quaranta persone, estremisti islamici hanno dato fuoco a circa trenta negozi di cristiani del Nord
“Le autorità federali della Nigeria, i servizi segreti e i leader musulmani non fanno nulla per difendere i cristiani”, accusa mons. IGNATIUS KAIGAMA, arcivescovo di una delle città colpite
Un efferato delitto, avvenuto in pieno centro e in pieno giorno ha insanguinato le strade di Londra. Un giovane di 20 anni è stato pugnalato a morte di fronte ad un negozio Footlocker
E’ avvenuto tutto in famiglia, dove una follia omicida ha scatenato una vera e propria strage. E’ ancora senza un movente o una causa precisa, il delitto avvento in Texas a Grapevine
Due attentati contro due chiese in Nigeria hanno provocato la morte di almeno 39 persone. Oltre queste due esplosioni, sono state registrate altre tre deflagrazioni nel nord del paese
Per i cristiani pakistani è un Natale tra la speranza e il timore di attentati. Abbiamo chiesto di raccontarlo a Xavier Patras William, giornalista cristiano
Il 24 dicembre a Betlemme. Tutti si conoscono in questa cittadina di 38mila abitanti dove i cristiani rappresentano non più del 15 per cento della popolazione. SERENA PICARIELLO
E’ apparso decisamente debilitato e dimagrito. Ma, finalmente, a casa e dimesso dell’ospedale. Sono ben tre le settimane che George Michael vi ha passato lottando tra la vita e la morte.
Un successo strepitoso, la giornata anti-Putin di oggi che ha portato in Piazza, a Mosca, 120mila persone infuriate a marciare nella neve, con dieci gradi sottozero.
Due autobombe sono esplose a Damasco. Se dietro l’attentato c’è la mano di Al-Qaeda allora il dittatore Assad è agli sgoccioli, ma tutto il Medio oriente rischia di saltare. MARINA CALCULLI
Un duplice attentato avvenuto questa mattina in Siria ha provocato una strage nel centro di Damasco. E’ di trenta morti e 55 feriti, prevalentemente civili, il bilancio delle vittime
Quali sono le reali intenzioni di Erdogan e quali implicazioni avrà la decisione francese di dichiarare la negazione dell’eccidio armeno illegale? Lo abbimao chiesto a VALERIA GIANNOTTA
Oggi, come 60 anni fa, c’è il rischio che la crisi inasprisca le divisioni tra i paesi membri a tal punto da far crollare tutto il progetto unitario europeo. Il commento di MARIO MAURO
La Francia approva proposta di legge che punisce chi non riconosca l'esistenza del genocidio degli armeni. La Turchia protesta e ritira l'ambasciatore sospendendo ogni incontro bilaterale
Atteso per le 18 un discorso del presidente degli Stati Uniti sul caso del mancato prolungamento degli sgravi fiscali sugli stipendi. La camera ha infatti votato no
Dopo undici mesi prigionieri dei pirati, i ventidue membri dell’equipaggio della petroliera battente bandiera italiana Mv Savina Caylyn sono stati liberati. Tra loro anche cinque italiani
Sembra che Kim Jong-Un, il successore del “caro leader” sia ritenuto inadatto a governare e che per questo sarà affiancato dallo zio e dai vertici militari nella gestione del potere.
WAEL FAROUQ, professore di Lingua araba all’American University del Cairo, intervistato da Ilsussidiario.net, commentauna delle fasi più drammatiche del suo Paese
L'esercito ha caricato all'alba di oggi i manifestanti che occupano piazza Tahrir al Cairo. Il bilancio è di due morti: uno studente di vent'anni e un ragazzino di dodici
Se i Fratelli Musulmani andranno al potere, afferma MAHMOUD HUSSEIN in giorni drammatici per gli scontri in Egitto, la Costituzione andrà scritta insieme all’opposizione
Per l’ex console in Corea del Nord, MASSIMO URBANI, dietro la morte di Kim Jong-il si agitano gli interessi di Cina e Giappone in una guerra economica e finanziaria senza esclusione di colpi
La morte di Kim Jong il, che ha retto la Corea del Nord per quasi vent'anni. Secondo FRANCESCO SISCI, esperto di politica orientale, si apre uno scenario imprevedibile
La morte del presidente e dittatore nord coreano Kim Jong-il, deceduto per attacco cardiaco a 69 anni. Gli succede il figlio. Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone in stato di allarme
Quella che una volta era una sensazione, dice SOUAD SBAI, oggi è una cruda realtà: l'accordo fra militari ex Mubarak e Fratellanza Musulmana è ciò che resta della libertà di Piazza Tahrir
Il drammaturgo e primo presidente della Repubblica Ceca Vaclav Havel è morto oggi all’età di 75 anni dopo una lunga malattia. Ricordiamo questo importante personaggio con ROCCO BUTTIGLIONE
Sabato pomeriggio Doris Gillespie, donna di 64 anni, è stata bruciata viva nell’ascensore del palazzo in cui viveva a Prospect Heights, Brooklyn. A ucciderla un uomo che la stava aspettando
E’ salito e sembra destinato ad aggravarsi ulteriormente il bilancio delle vittime provocate dalla tempesta tropicale Washi, scatenatasi nel sud delle Filippine.
Otto morti e oltre 300 feriti negli scontri al Cairo. La guerriglia tra manifestanti e militari inziata ieri è durata tutta notte. Per il premier El Ganzouri “è una controrivoluzione”
Una vittoria postuma di Gheddafi, con il Cnt costretto a firmare lo stesso patto con l’Italia voluto dal Colonnello. ARTURO VARVELLI legge così la riattivazione del Trattato Italo-Libico
Gli insediamenti israeliani in Palestina sono tutti illegali, afferma ROBI RONZA: solo il loro ritiro può aprire prospettive di pace per il conflitto israelo-palestinese
Il giornalista della tv belga, PASCAL BUSTAMANTE, racconta lo choc del Paese per l’attentato di Liegi, che resta senza un perché in quanto al momento non è ancora stato chiarito il movente
I due candidati Repubblicani attualmente più favoriti, spiega LORENZO ALBACETE, sono un mormone e un cattolico. C’è da chiedersi cosa faranno gli evangelici di fronte a questa situazione.
Le primavere arabe, in seno al mondo islamico, hanno modificato la percezione dell’Occidente in positivo. CAMILLE EID ci spiega le ragioni di un tale cambiamento
Bombe lanciate in mezzo alla folla in una paizza centrale di Liegi, in Beglio. Al momento si registrano due morti e una decina di feriti. Un terrorista si sarebbe suicidato
Per KAMEL WAZNE, a fomentare la rivolta contro Assad in Siria sono stati gli Americani e i loro alleati, il cui obiettivo è destabilizzare il principale amico di Ahmadinejad in Medio Oriente
Mosca è irriconoscibile rispetto a dieci giorni fa. Sembra di essere tornati all’entusiasmo dell’agosto 1991. E ora Putin ha paura. Dalla capitale russa, il commento di GIOVANNA PARRAVICINI
Un accordo storico, anche se i suoi effetti non si vedranno da subito, è stato raggiunto nella notte alla 17a Conferenza mondiale sul clima che si è svolta in Sudafrica a Durban
Il ministro degli Esteri italiano ha incontrato il presidente del Consiglio nazionale siriano, promettendo nuove sanzioni. Per il GENERALE JEAN, non è da escludere l'intervento militare
AMBROGIO FUMAGALLI ci parla del giorno della Decisione, la kermesse spiritual-folkloristica organizzata dalla setta evangelica brasiliana Igreja Universal do Reino de Deus
Ironia della storia, il supervertice che deve salvare l’euro si tiene esattamente 20 ani dopo il trattato di Maastricht che ne sancì la nascita. Era ministro degli Esteri GIANNI DE MICHELIS