Le bollette dell'energia elettrica aumentano nel 2012 del 4,9%, quelle del gas del 2,7%. PAOLA GARRONE spiega quali sono i costi che incidono e che formano il prezzo finale
GRAZIANO TARANTINI ci spiega l’importanza e la bontà dell’accordo raggiunto qualche giorno fa tra i soci italiani e i francesi di Edf per l’assetto futuro di Edison ed Edipower
Consumi elettrici flessibili, controllabili e prevedibili. Questa è la prospettiva che si sta facendo strada nel panorama energetico europeo. Ce ne parla MICHELE ORIOLI
Dopo mesi di trattative, finalmente nella tarda serata di ieri è stata trovata tra soci italiani e francesi la quadra per il futuro di Edison e di Edipower
Tra gli interventi per stimolare la crescita e lo sviluppo promessi dal Governo Monti, attraverso la cosiddetta Fase 2, ci saranno anche incentivi in favore delle energie rinnovabili
Produrre energia con un occhio di riguardo per l’ambiente è possibile. Ed è anche il “core business” di Ecodeco, azienda italiana presente anche all’estero. Ne parliamo con ENRICO FRIZ
Ci si sta avvincinando forse a un'età dell'oro per il gas naturale, i cui vantaggi però tardano ad arrivare in Italia. FEDERICO PONTONI e ANTONIO SILEO ci spiegano perché
La bolletta energetica dell’Italia toccherà quest’anno un record storico. FULVIO CONTI ci spiega come il nostro Paese può rispondere a questa situazione difficile per famiglie e imprese
Nella produzione dell'energia, spiega DAVIDE BARTESAGHI, le rinnovabili stanno sempre più diventando fondamentali. Per il fotovoltaico, in particolare, siamo arrivati a un momento chiave
Il teleriscaldamento permette di raggiungere tre obiettivi: maggior sicurezza, risparmio energetico e minor impatto ambientale. Ce ne parla PAOLO ROSSETTI
Dallo studio dei batteri verdi i ricercatori del PARC dell’Università di Washington, spiega GAIA SOLDA’, hanno compiuto importanti passi avanti nell’utilizzo dell’energia solare
Sono passati oltre dieci anni dall'avvio della liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica in Italia, ma il progetto iniziale sembra essere fallito. MARISA BERGI ci spiega perché
La società moderna si basa in maniera imprescindibile sulla produzione e l’uso di energia elettrica, quindi le tante centrali sparse sul territorio del nostro Paese sono molto importanti
Gli impianti a gas in commercio sono realizzati a norma di legge, e anche la loro manutenzione deve essere effettuata solo da personale qualificato. Ecco alcune regole e consigli utili
L'elettricità può rivelarsi molto pericolosa, soprattutto nell'ambiente domestico, dove si corre il rischio di incappare in errori spesso anche banali. Ecco le 13 regole da non dimenticare
Riscaldare meglio la casa tenendo accesa la caldaia per meno tempo. Questa l’intuizione di FRANCO RUSSI, alla base della suo sistema di riscaldamento che permette enormi risparmi
A2A ha firmato un accordo con alcune associazioni di consumatori per iniziative comuni volte a contrastare il crescente fenomeno delle truffe nella fornitura di gas ed elettricità
Non solo nuovi stabili, magari in periferia: il teleriscaldamento raggiunge anche il centro di Milano e un edificio importante come il Palazzo di Giustizia
A2a ha smentito alcune notizie pubblicate dai mezzi di informazione, ieri, relative al negoziato in corso con EdF in vista della prossima scadenza dei Patti Parasociali Edison.
Novità importante per tutti i proprietari di veicoli elettrici di Milano e Brescia. L’azienda di servizi di pubblica utilità A2A ha attivato un sito per trovare il punti di ricarica
Dopo aver posato circa 8 km di rete e operando in 20 cantieri, la società A2A spiega che nella città di Bergamo sono oltre duecentocinquanta gli edifici teleriscaldati