Questa mattina, alle 2.18, si è verificato un terremoto in Calabria, in provincia di Cosenza, nel distretto sismico del Pollino; la scossa è di 2,5 gradi di magnitudo.
Molta paura ma nessun danno stanotte per il terremoto che ha interessato la zona di Ascoli Piceno con scosse di magnitudo fino a 3.4 gradi, tra Marche e Abruzzo, 17 dicembre 2011
Seconda scossa di terremoto in provincia di Cosenza in Calabria: oggi 15 dicembre alle ore 134 e 46, di magnitudo 2.3 gradi della scala Richter. Non si registano danni
Scossa di terremoto di 3.1 gradi della scala Richter registrata pochi minuti prima delle 19 di oggi 14 dicembre in Calabria, in provincia di Cosenza. Non si registrano danni
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata questa notte intorno alla mezzanotte e meza nella zona del Lago di Garda, avvertita nel bresciano e nel Veneto
La Calabria, la provincia di Cosenza, per la precisione, è stata colpita, questa notte, alle 3.13 da un terremoto. La scossa si è prodotta nel distretto sismico del Pollino
Una scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina alel ore 2 e 27 in provincia di Foggia, nel distretto sismico del Tavoliere delel Puglie. Non si sono registrati danni
La Calabria, oggi, è stata colpita da un terremoto di magnitudo 2.1. La scossa, registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è avvertita alle 8.23.
Scossa di terremoto di 4 gradi della scala Richter registrata alle 6 di stamane al largo della costa siciliana a dodici chilometri da Capo d'Orlando. Non si registrano danni
Due scosse di terremoto si sono verificate oggi in Sicilia, in provincia di Messina. Ad avvertirle e registrarle è stato l’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia.
Ieri all’Aquila c’è stato un evento importante per quel che riguarda la prevenzione sismica, con il sollevamento di un palazzo danneggiato dal terremoto. Ne abbiamo parlato con LUIGI PATANE’
Da oggi, sabato 5 novembre 2011, e fino a giovedì 10 novembre nella città dell’Aquila ci sarà un importante evento di tecnologia a servizio dei cittadini
Scossa di terremoto rilevata questa notte alle ore 2 e 51 in provincia di Perugia nell'Umbria. Non è stato registrato alcun danno a edifici o persone. L'epicentro nella valle del Topino
Scossa sismica nel Nord Est: Il distretto sismico interessato è stato quello del Lago di Garda e l'ipocentro del sisma (cioè il punto di origine del terremoto nella crosta terrestre)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 gradi della scala Richter è stata registrata stanotte alle ore 3 in provincia di Potenza, in Basilciata. Non si registrano danni
OZGEHAN SENYUVA, dalla Turchia, racconta a IlSussidiario.net alcuni particolari inediti sul violento terremoto di 7.2 gradi di magnitudo che ha colpito la città di Van
Sisma in Turchia. Il terremoto avvenuto poco fa, avrebbe causato circa 1.000 morti. Nella provincia di Van, nell'est del Paese, sono crollate moltissime abitazioni. Bilancio tragico
Nuova scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia, più precisamente in provincia di Pordenone. L'ultimo evento sismico è delle ore 7 e 08 di questa mattina, 23 ottobre 2011
Una scossa di terremoto è stata registrata in Emilia Romagna, più precisamente a Reggio nell'Emilia, con una intensità di 2,2 gradi sulla scala Richter: nessun danno a cose o persone
Scossa di terremoto registrata intorno alle ore 9 di stamattina 21 ottobre in provincia di Parma in Emilia-Romagna. La scossa ha toccato i 2,5 gradi della scala Richter