Alcune tra le banche centrali più importanti del Pianeta, hanno deciso di scendere in campo, dando vita a importanti manovre per contrastare la crisi dei debiti sovrani.
Il professor FRANCESCO FORTE commenta la “voce” che circola in ambienti europei e tedeschi, che è quella di una Germania pronta a ritornare al marco tedesco e ad abbandonare l’euro.
Salta l'accordo bipartisan nella commissione deficit che doveva dare il via libera ai tagli. Obama attacca il Partito repubblicano e minacci al'uso del veto
Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama esprime parole di fiducia e speranza nei confronti della crisi italiana. Un Paese ricco e forte che ha solo problemi di liquidità
Barack Obama critica la Cina: la sua manipolazione della valuta è scorretta e danneggia gli altri Paesi. La crisi del debito europo invece impedisce la crecita economica americana
Apertura all’insegna dell’incertezza assoluta. E non potrebbe essere altrimenti, dato che oggi si aspetta un passaggio chiarificatore sulla Grecia e potrebbero arrivare news dagli Usa
Il rating Usa declassato, il prezzo dell'oro che schizza alle stelle e gli indici finanziari che sembrano aver perso la bussola. JAMES CHARLES LIVERMORE e i tre paradossi della crisi
Barack Obama ha presentato alle Camere l’American Jobs Act. E rivolgendosi ai Repubblicani, li ha inviatati a non prendersi la responsabilità del fallimento del rilancio del lavoro.
Le correzioni della manovra in Italia non sono state ben assorbite dai mercati, spiega GIANLUIGI DA ROLD, ma anche le altre Borse hanno perso, mentre si attende il discorso di Obama
La giornata ha visto un buon rimbalzo dei mercati: tutta Europa sembra spinta, oltre che dalla sua voglia di riscatto, dai nuovi soccorsi della Fed, spiega GIANLUIGI DA ROLD
DIANE LIM ROGERS ci spiega come il downgrade operato da Standard & Poor’s sul debito americano sia un chiaro messaggio per la politica economica degli Stati Uniti
La profonda crisi economica recessiva che è in corso da circa quindici anni nel mondo continua inesorabile la sua marcia. GIULIO SAPELLI ci spiega cosa fare per fermarla
La Francia continua a mantenere il rating AAA. Intanto i viceministri delle Finanze delle venti principali economie mondiali si sono riuniti per valutare i rischi del declassamento Usa
Il tanto temuto “downgrade” alla fine è arrivato e gli Stati Uniti, per la prima volta nella storia del Paese, hanno perso il rating di tripla A, scendendo, con outlook negativo, a AA+
Piazza Affari ha chiuso la giornata, iniziata bene per il raggiunto accordo sul debito Usa, in ribasso del -3,86%. Intanto lo spread tra Btp e Bund ha raggiunto un nuovo record
Nella notte il presidente Barack Obama ha annunciato di aver raggiunto un accordo con i leader del Congresso per una legge che innalzi il tetto del debito pubblico
L’Europa e gli Stati Uniti sembrano entrambi in difficoltà, ma, ci spiega MAURO BOTTARELLI, gli Usa rischiano molto meno di noi e anzi sono pronti a metterci in trappola
La paura che gli Usa possano fare default fa tremare la borsa italiana, che amplia il trend discendente inaugurato in apertura. L’FtseMib di Piazza Affari viaggia, infatti, a -2,1%
L’Europa sembra aver trovato la quadra per risolvere la crisi della Grecia e salvare così l’euro. Ma, spiega CARLO PELANDA, nuovi problemi potrebbero arrivare dagli Usa
Piazza affari la peggiore d’Europa. Il timore di default Usa e l’abbassamento del rating greco hanno condizionato i mercati italiani al punto da provocare un crollo dell’Ftse Mib del 2,47%.