Il 2011 sta terminando con una certa tensione riguardo temi come le pensioni e l’articolo 18. FIORENZO COLOMBO ci aiuta a immaginare cosa ci potrà attendere nel nuovo anno
Il dibattito sempre caldo in Italia sull’articolo 18, spiega MAURIZIO DEL CONTE, rischia di passare sopra ai reali problemi che il mondo del lavoro deve cercare di risolvere
Per il Governo di Monti è ormai tempo della fase due. CARLO PELANDA ci spiega come poter intervenire sul mercato del lavoro per stimolare la crescita dell’Italia
Si riaccende lo scontro sull’articolo 18 dopo le parole del ministro Elsa Fornero. Pier Luigi Bersani però fa muro e raccoglie gli applausi di Sel e Idv. L'opinione di TIZIANO TREU
Voci diverse e dissenso all'interno del Partito Democratico sulla possiible abolizione dell'articolo 18. Per EMANUELE MACALUSO una discussione artificiosa che nasconde i veri problemi
Con l’avvocato CESARE POZZOLI, esperto di diritto del lavoro, commentiamo le parole del ministro del Welfare Elsa Fornero, che ha ipotizzato la creazione del cosiddetto contratto unico
Dopo le pensioni di anzianità il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, è già pronta a mettere mano ad altre riforme che non piacciono ai sindacati. Ce ne parla GIULIANO CAZZOLA
Secondo GUIDO GENTILI, mancano le risorse per tentare ogni azzardo. Per non penalizzare ulteriormente i giovani, l’unica strada percorribile è quella delle riforma
Tra le richieste dell’Europa che l’Italia dovrà soddisfare, c’è anche una riforma del mercato del lavoro. GIUSEPPE SABELLA ci spiega in che direzione si muoverà il Governo Monti
In tema di articolo 18, poco si parla dell’ampia discrezionalità giudiziale che crea molta incertezza sulle cause avviate nei tribunali. Il commento di CESARE POZZOLI
Dopo averci parlato della disciplina dell’articolo 18, ANGELO CHIELLO ci parla di due casi emblematici che mostrano dove portano le cause sui licenziamenti
Riuscirà Mario Monti a portare a compimento gli impegni che il governo Berlusconi ha assunto con l’Ue e il G20 in tema di pensioni e mercato del lavoro? Il commento di GIULIANO CAZZOLA
Rendere più efficiente il mercato del lavoro, tutelando anche i diritti dei lavoratori sembra essere impossibile in Italia. SERGIO LUCIANO aiuta a capire come avvicinarsi all’obiettivo
Il dibattito sulle problematiche legate al lavoro porta GAETANO TROINA a evidenziare il pensiero che ha sul tema la Dottrina sociale della Chiesa Cattolica
Se oggi il Governo considera necessaria una parziale revisione dell’articolo 18 - ci spiega GIULIANO CAZZOLA - è anche per combattere la precarietà dei giovani
In Italia si è tornati a discutere di modifiche alle discipline dei licenziamenti e sono scoppiate le polemiche. CARLO ALBERTO NICOLINI spiega da dove partire per una riforma seria
I cosiddetti licenziamenti facili rischiano di diventare la pietra dello scandalo per una battaglia che potrebbe non avere nessun lavoratore da difendere. Il punto di LORENZO TORRISI
Nella sua lettera all’Ue, il Premier Berlusconi ha promesso anche interventi in tema di pensioni e licenziamenti. Il commento di GIORGIO SANTINI, Segretario generale aggiunto della Cisl
L’approvazione dell’ultima manovra finanziaria ha acceso polemiche sulla possibilità che vengano meno le tutele dell’articolo 18. ANGELO CHIELLO ci spiega come funzionano
Ha suscitato scalpore il caso di una donna in coma licenziata dal proprio datore di lavoro. ANGELO CHIELLO ci aiuta a capire meglio il tema dei licenziamenti legati alla malattia