ALESSANDRA GHISLERI, direttore dell'Istituto di ricerca Euromedia Research, affronta il tema del consenso al "governo di impegno nazionale" presieduto da Mario Monti
Gli interventi anti crisi verranno presentati il 5 dicembre. Questo l'annuncio del presidente del Consiglio italiano, Mario Monti, alla conferenza stampa dell'Ecofin di Bruxelles
In che misura gli italiani sostengono il possibile governo Monti? E in caso di prossime elezioni in primavera, quale coalizione è attualmente in vantaggio? Rispondono PIEPOLI e MANNHEIMER
Cosa sta accadendo in seno ai partiti principali dello scenario politico italiano e cosa accadrebbe se si andasse adesso a elezioni anticapate? Ce lo spiega ALESSANDRO AMADORI
PAOLA BINETTI commenta il dato rilevato da Nando Pagnoncelli (Ipsos), secondo il quale, se si andasse a votare oggi, un cattolico su due diserterebbe le urne, preferendo l'astensione
"Popolo della Libertà è un nome senza appeal, l'acronimo non emoziona". Silvio Berlusconi vuole cambiare. Ma cosa cambia in termini di voti? L'analisi del sondaggista NICOLA PIEPOLI
Se è perturbato in questo momento il ciclo del centrodestra, afferma NICOLA PIEPOLI commentando il quadro politico attuale, non si vedono faville nel centrosinistra
Secondo gli ultimi studi, il 44% dei cittadini vuole le elezioni anticipate e il Partito Democratico mantiene un seguito del 27-28% dell’elettorato, mentre il centrodestra sarebbe in crisi
Il governo durerà fino al 2013 o si andrà a votare entro la prossima primavera? Gli opinionisti non rischiano previsioni. Ma gli italiani cosa ne pensano? L'intervista a NICOLA PIEPOLI
Il 12 e il 13 giugno, rispettivamente dalle 8 alle 22 e dalle 7 alle 15, si votano 4 referendum abrogativi. Di norma, in Italia, al referendum fallisce per astensionismo.
Ballottaggio elezioni amministrative 2011 occhi puntati su Milano e Napoli, vengono trasmessi primi sondaggi: tra exit poll e intention poll quale differenza?
De Magistris annuncia lo spostamento della battaglia dal piano politico a quello legale: presenterà un esposto per dimostrare che il centrodestra alimenta la strategia della tensione.