In occasione della recentissima uscita del nuovo disco di Neil Young, "Psychedelic Pill", WALTER MUTO analizza nella sua rubrica Guitar Hero lo stile chitarristico del canadese
Suoni avvolgenti, fermi, statici, affascinanti. È Shine on You Crazy Diamond, capolavoro psichedelico dei Pink Floyd e di David Gilmour. Una nuova puntata della rubrica di WALTER MUTO
Lo stile e la carriera di James Page, per tutti Jimmy, iniziata nella Londra anni Sessanta. I compagni di viaggio, da Jeff Beck e Eric Clapton, fino ai Led Zeppelin. WALTER MUTO
Slash, ex chitarrista dei Guns and Roses, è una delle ultime icone del mainstream rock rimaste in circolazione. WALTER MUTO analizza il suo stile in una nuova puntata di Guitar Hero
Stanley Jordan, un "guitar hero" venuto alla ribalta nel 1982 grazie a una tecnica molto particolare. È lui il protagonista di una nuova puntata della rubrica curata da WALTER MUTO
WALTER MUTO rende omaggio a Steve Hackett, chitarrista forse non molto conosciuto, ma che ha all’attivo la partecipazione agli album della stagione d’oro dei Genesis
Oltre ad essere il cofondatore dei Queen e autore di alcune tra le loro più belle canzoni, Brian May, spiega WALTER MUTO, da chitarrista ha saputo innovare sul fronte tecnico e stilistico
Londra, metà anni Sessanta. Sui muri della città si legge Clapton is God. I Beatles stanno rimasticando il Rhythm and Blues. Una nuova puntata della rubrica di WALTER MUTO
È di pochi giorni fa la notizia che a Tony Iommi, chitarrista-fondatore dei Black Sabbath, è stata diagnosticato un cancro. Anche per questo la puntata di WALTER MUTO è una dedica speciale
WALTER MUTO ci presenta un altro mostro sacro delle sei corde. Impostazione jazz, ma tra le mani fin da giovane una Fender Stratocaster. Il suo nome è Mike Stern