Torna Antonio Conte, la Juventus fa il vuoto. E' un dato di fatto. In due giornate i bianconeri sono passati da un vantaggio di due punti a +7 sulla seconda. Il punto di SANDRO BOCCHIO
SANDRO BOCCHIO analizza quanto successo finora in serie A: la Juventus vince a Palermo pur sbagliando troppo, e allunga sul Napoli sconfitto dall'Inter nella sfida più attesa della giornata
L'Italia si riafferma terza forza della Champions League grazie al passaggio del turno di Milan e Juventus. Molto peggio è andata ad altre potenze europee. Il punto di SANDRO BOCCHIO
La domenica serviva a indicare chi sarebbe stato l'antagonista principale della Juventus: troppo facile l'impegno bianconero. Il punto di Sandro Bocchio dopo la quindicesima giornata
Dal gol fantasma al rigore inesistente: l'arbitro di porta (De Marco) concede quanto l'assistente (Romagnoli) aveva tolto. Il punto di SANDRO BOCCHIO sulla Serie A
Champions League già scritta: a 90 minuti dalla conclusione della fase a gironi definite ben tredici delle sedici squadre che accederanno al turno. Il punto di SANDRO BOCCHIO
La Juventus gioca per chi insegue ma nessuno la asseconda. La 13ma giornata arride ai bianconeri perché nessuno degli inseguitori ne ha punito il passo falso. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Basta poco per rivedere le gerarchie appena acquisite. Merito delle protagoniste e, soprattutto, delle controparti. Il punto di SANDRO BOCCHIO alla dodicesima di campionato
La vera sorpresa della serata di ieri arriva da Glasgow, dove il Celtic ha meritatamente ottenuto una vittoria importante contro lo stellare Barcellona. Il commento di SANDRO BOCCHIO
Solo pareggio ma pareggio comunque importante. Perché il Milan resta ampiamente in corsa per il passaggio agli ottavi di Champions League. E su Real e City... Il punto di SANDRO BOCCHIO
Juventus-Inter è stata la cartina di tornasole del campionato. Ma ci sono stati tanti verdetti importanti in questa Serie A che entra nel vivo. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Quindici giorni dopo Torino si appresta a ospitare un altro big-match: Juventus contro Inter come era stato Juventus contro Napoli. Il punto di SANDRO BOCCHIO alla decima di campionato
Tra Manchester United, Barcellona e Juventus, per un'ora il mondo della Champions si è capovolto. Nel finale tutto si è ricomposto, tranne che per i bianconeri. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Uno dei derby più brutti della storia consegna il Milan a una stagione all'insegna dell'anonimato, almeno in Italia. Il punto sul campionato di SANDRO BOCCHIO dopo la settima giornata
Lo Zenit dilaniato dalle polemiche è uno degli avversari da raccomandare a chi oggi sia in crisi. Il Milan ne ha approfittato. Sugli altri campi il Borussia... Il punto di SANDRO BOCCHIO
Facciamo un passo indietro. Perché la notte di Londra (forse) aveva ingannato un po' tutti. Il punto di SANDRO BOCCHIO al termine di Juventus-Shakhtar Donetsk
Sandro Bocchio, penna di Tuttosport, commenta la sesta giornata del campionato di serie A 2012-2013, dal big match di sabato alle milanesi, sino ai grandi ritorni di squadre e protagonisti
Al Napoli bastano 90' per rimettere le mani sulla Juventus e riaprire il campionato: Lazio liquidata e primato in classifica. Incontenibile Cavani. Il punto di SANDRO BOCCHIO
La Juventus si guarda intorno e si scopre già sola. La quarta giornata è una conferma per i bianconeri, un disastro (o quasi) per le aspiranti allo scudetto. Il punto di SANDRO BOCCHIO
E' di nuovo pareggio per le italiane. Ma quello della Juventus ha diverso valore e consistenza rispetto a quanto ottenuto dal Milan. Il punto di SANDRO BOCCHIO dopo il turno di Champions
La chiamano 'maledizione'. Zero reti a San Siro in 270 minuti, un solo punto raccolto e contro avversarie di livello degno ma tutt'altro che eccelso. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Confermato il cammino a tre, che sarebbe poi allargato a quattro: Juventus, Lazio e Napoli a punteggio pieno. Il punto di Sandro Bocchio dopo la terza giornata di Campionato
Una fuga per tre. Che potrebbe essere per quattro se il meno uno in classifica non tenesse dietro la Sampdoria. Il punto di Sandro Bocchio dopo la seconda giornata di Campionato
SANDRO BOCCHIO riflette sul divieto di commemorazione degli attentati di Monaco 1972, e ci segnala il libro di Andrea Schiavon sulla storia di Shaul Ladany, uno dei sopravvissuti di allora.
Brutta sconfitta per l'Italia nella finale di Euro 2012 contro la Spagna: la Roja si conferma dominatrice battendoci 4-0. L'analisi del match del nostro inviato a Kiev, SANDRO BOCCHIO
E' il giorno di Spagna-Italia, inaspettata finale di Euro 2012. Non sarà 'brocchi' contro 'marziani', ma la partita tra due squadre che giocano (bene) al pallone. Ne parla SANDRO BOCCHIO
Quella di domani sarà un'altra Spagna-Italia, una partita a sé e che sembra apertissima rispetto a quella di soli venti giorni fa a Danzica. Ce ne parla SANDRO BOCCHIO
L'Italia ha battuto la Germania per 2-1, qualificandosi alla finalissima di Euro 2012, che giocheremo Domenica contro la Spagna: il commento del nostro inviato a Varsavia Sandro Bocchio
Terza finale consecutiva per la Spagna, che approda anche all'atto conclusivo di Euro 2012 dopo quelli – entrambi vinti – dell'Europeo 2008 e del Mondiale 2010. Il punto di SANDRO BOCCHIO
È il giorno della prima semifinale, Portogallo-Spagna: Cristiano Ronaldo contro Barcellona e Real Madrid, per un giorno coalizzate contro il talento portoghese. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Il passaggio dell'Italia alla semifinale dell'Europeo, evento che non si verificava dal 2000, merita alcune considerazioni più approfondite. L'analisi e il commento di SANDRO BOCCHIO
Una sofferenza infinita e, occorre ammetterlo, anche un godimento infinito. In fin dei conti è questo l'unico rigore che fa bene agli italiani. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Anche il terzo quarto di finale segue una sua logica. Avanza la Spagna e lo fa (apparentemente) senza fatica. La partita di stasera è più aperta, chi vincerà? Il punto di SANDRO BOCCHIO
Se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi, ieri sera è stato servito. La Germania è la candidata numero uno alla vittoria a Euro 2012. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Non si fa in tempo a criticare Cristiano Ronaldo che subito il leader del Real Madrid si prende la rivincita. Ieri ha deciso la partita e dato spettacolo. Il commento di SANDRO BOCCHIO
L'Europeo si fa caldo, arrivano gli scontri diretti. L'eliminazione è il sale delle competizioni nazionali e ora il campionato ce ne regalerà sempre di più. Il commento di SANDRO BOCCHIO
La Svezia regala la sorpresa di fine torneo e toglie la Francia dalla strada dell'Italia. Ibra fa due gol capolavoro e i Blues sono affondati. Il commento di SANDRO BOCCHIO
Alla fine il campo ha messo in un angolo le dietrologie. Tutti – nessuno escluso - sottolineavano i minimi vantaggio di una possibile combine, che non c'è stata. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Basta con le parole, è giunto il momento dei fatti. Stasera misureremo la sportività di Spagna e Croazia e la forza dell'Italia. Nel momento più importante. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Prima vera sorpresa dell'Europeo. A dire il vero sarebbe la seconda, dopo gli 0 punti dell'Olanda in due partite. Siamo sempre pià nel vivo, aspettando l'Italia. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Sarà il tormentone da qui a lunedì: biscotto sì, biscotto no. Che cosa faranno Spagna e Croazia nello scontro diretto di Danzica? Intanto Ibra torna a casa. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Sarebbe il momento di porsi qualche domanda su quelli che sono considerati i fenomeni del calcio moderno: perché falliscono sempre in nazionale? Il punto di SANDRO BOCCHIO
L'Europeo entra nel vivo, e anche se non mancano polemiche anche roventi e scontri tra ultras il calcio giocato merita davvero di essere goduto e commentato. Lo racconta SANDRO BOCCHIO
C'è qualcosa di bello e commovente nel modo in cui l'Europeo incorona il primo protagonista del torneo. E' Andriy Shevchenko. Il commento all'Europeo di SANDRO BOCCHIO
L'Italia si ritrova d'incanto e manda in soffitta la versione orribile vista contro la Russia. Cesare Prandelli ha ragione in (quasi) tutte le scelte. Il commento di SANDRO BOCCHIO
L'Italia ha un grande vantaggio nel debutto all'Europeo: ha tutto da perdere. Contro la Spagna campione del Mondo e d'Europa ha speranze? Forse... Il punto di SANDRO BOCCHIO
Una piccola commedia degli orrori ha caratterizzato la prima giornata di Euro 2012. Errori tecnici e arbitrali hanno esaltato i singoli. Il punto di SANDRO BOCCHIO
Europei, si parte. Edizione numero 14, la prima nell'est europeo. Insieme a SANDRO BOCCHIO analizziamo le partite dei vari gironi, le sfide dell'Italia e la condizione della nazionale
Nessuna sorpresa, ogni cosa era già illuminata. Per le posizioni che contavano tutto era deciso oppure inesorabilmente indirizzato. Ecco come si è chiuso il Campionato di Calcio
Alla Juventus bastano pochi giorni per riprendersi dall'1-1 con il Lecce: batte 2-0 l'ormai sazio Cagliari ed è Scudetto. L'Inter affonda il Milan. E' Game Over. Il punto di SANDRO BOCCHIO