Abbiamo ragioni per sperare che l'anno prossimo sarà meglio? La sete di felicità è un motore dentro di noi, ma basta a non trasformare il sogno americano in illusione. RIRO MANISCALCO
L'ultima tragica notizia dalla Nigeria è di quindici cristiani sgozzati. Una 'pulizia religiosa' in atto da movimenti islamici che vogliono cacciare i cristiani. Ne parla MASSIMO INTROVIGNE
MAURO GIACOMAZZI racconta il progetto della scuola secondaria Luigi Giussani che offre un’educazione ai 600 figli delle pazienti sieropositive all’Hiv del Meeting Point International
L’Argentina viene associata alle pampas, ma ormai il Paese sudamericano ha sempre meno pascoli e perde quote nell’export di carne bovina. GONZALO VILLEGAS ci spiega perché
Roubini dice: visto che è obbligatorio assicurare tutto ciò che abbia una potenzialità di rischio verso altri e noi stessi, perché non assicurare le armi? La risposta di RIRO MANISCALCO
Non serve alzare la voce perchè può essere pericoloso per i cristiani. Vorrei che fossero i musulmani a scendere in campo e partecipare attivamente alla liberazione di Asia, dice BHATTI
Da qualche giorno l’Argentina è scossa nuovamente da un’ondata di saccheggi nei riguardi di supermercati e negozi di tutto il Paese. Ce ne parla ARTURO ILLIA
Il Natale in Grecia tra disperazione, fame e povertà. Padre ANDREAS VOUTSINOS, presidente della Caritas greca, racconta che cosa rende ancora possibile alimentare la speranza
Assad sta impiegando gas nervini contro la popolazione siriana, cosa che potrebbe provocare l'intervento militare occidentale. Il Generale CARLO JEAN ci spiega i possiibli scenari
Un tipo di attacco molto comune nel Paese che nell'anno che si sta per concludere ha già fatto 52 morti tra i militari dell’Isaf, la forza di sicurezza sotto il comando della Nato
Un gruppo di pirati ha assaltato una nave da rifornimento al largo della Nigeria sequestrando quattro marinai che si trovavano a bordo, di cui tre italiani. Il commento di CARLO BIFFANI
Forse trecento le vittime tra i civili che facevano la coda per comprare il pane nella città ribelle di Halfaya vittime del bombardamento aereo dell'esercito fedele ad hassad
Il secondo turno del referendum sulla bozza di nuova Costituzione egiziana si è concluso con un’ampia vittoria dei 'sì'. Quali conseguenze per il paese? Il commento di ROBI RONZA
Al temrine del secondo turno elettorale i sì all'introduzione della sharia nella costituzione egiziana hanno ottenuto il 64 delle preferenze. Le reazioni
La libertà è un diritto naturale. Naturale e inalienabile. Possiamo dirlo anche senza capire cosa significhi. RIRO MANISCALCO ci parla della tragica sparatoria alla scuola di Sandy Hook
E' tempo di Natale. I quartieri cristiani di Aleppo in passato si riempivano di luci. Oggi c'è la guerra. Ma c'è anche il Fatto di Dio che nasce in mezzo a noi. Dalla Siria, SUOR MARTA
I cristiani in Siria possono rappresentare l'esempio per le altre comunità religiose nel Paese. E' una delle tesi racchiuse nel libro Il giorno dopo la primavera, di RICCARDO CRISTIANO
John Kerry nuovo segretario di Stato degli Stati Uniti, prende il posto di Hillary Clinton. Nel 2004 si era candidato al ruolo di presidente perdendo le elezioni contro George W Bush
Paura del fiscal cliff: la camera vota no al piano Boehner che prevedeva l'aumento delle tasse solo per chi guadagna più di un milione di dollari all'anno