Abbiamo ragioni per sperare che l'anno prossimo sarà meglio? La sete di felicità è un motore dentro di noi, ma basta a non trasformare il sogno americano in illusione. RIRO MANISCALCO
L'ultima tragica notizia dalla Nigeria è di quindici cristiani sgozzati. Una 'pulizia religiosa' in atto da movimenti islamici che vogliono cacciare i cristiani. Ne parla MASSIMO INTROVIGNE
MAURO GIACOMAZZI racconta il progetto della scuola secondaria Luigi Giussani che offre un’educazione ai 600 figli delle pazienti sieropositive all’Hiv del Meeting Point International
L’Argentina viene associata alle pampas, ma ormai il Paese sudamericano ha sempre meno pascoli e perde quote nell’export di carne bovina. GONZALO VILLEGAS ci spiega perché
Roubini dice: visto che è obbligatorio assicurare tutto ciò che abbia una potenzialità di rischio verso altri e noi stessi, perché non assicurare le armi? La risposta di RIRO MANISCALCO
Non serve alzare la voce perchè può essere pericoloso per i cristiani. Vorrei che fossero i musulmani a scendere in campo e partecipare attivamente alla liberazione di Asia, dice BHATTI
Da qualche giorno l’Argentina è scossa nuovamente da un’ondata di saccheggi nei riguardi di supermercati e negozi di tutto il Paese. Ce ne parla ARTURO ILLIA
Il Natale in Grecia tra disperazione, fame e povertà. Padre ANDREAS VOUTSINOS, presidente della Caritas greca, racconta che cosa rende ancora possibile alimentare la speranza
Assad sta impiegando gas nervini contro la popolazione siriana, cosa che potrebbe provocare l'intervento militare occidentale. Il Generale CARLO JEAN ci spiega i possiibli scenari
Un tipo di attacco molto comune nel Paese che nell'anno che si sta per concludere ha già fatto 52 morti tra i militari dell’Isaf, la forza di sicurezza sotto il comando della Nato
Un gruppo di pirati ha assaltato una nave da rifornimento al largo della Nigeria sequestrando quattro marinai che si trovavano a bordo, di cui tre italiani. Il commento di CARLO BIFFANI
Forse trecento le vittime tra i civili che facevano la coda per comprare il pane nella città ribelle di Halfaya vittime del bombardamento aereo dell'esercito fedele ad hassad
Il secondo turno del referendum sulla bozza di nuova Costituzione egiziana si è concluso con un’ampia vittoria dei 'sì'. Quali conseguenze per il paese? Il commento di ROBI RONZA
Al temrine del secondo turno elettorale i sì all'introduzione della sharia nella costituzione egiziana hanno ottenuto il 64 delle preferenze. Le reazioni
La libertà è un diritto naturale. Naturale e inalienabile. Possiamo dirlo anche senza capire cosa significhi. RIRO MANISCALCO ci parla della tragica sparatoria alla scuola di Sandy Hook
E' tempo di Natale. I quartieri cristiani di Aleppo in passato si riempivano di luci. Oggi c'è la guerra. Ma c'è anche il Fatto di Dio che nasce in mezzo a noi. Dalla Siria, SUOR MARTA
I cristiani in Siria possono rappresentare l'esempio per le altre comunità religiose nel Paese. E' una delle tesi racchiuse nel libro Il giorno dopo la primavera, di RICCARDO CRISTIANO
John Kerry nuovo segretario di Stato degli Stati Uniti, prende il posto di Hillary Clinton. Nel 2004 si era candidato al ruolo di presidente perdendo le elezioni contro George W Bush
Paura del fiscal cliff: la camera vota no al piano Boehner che prevedeva l'aumento delle tasse solo per chi guadagna più di un milione di dollari all'anno
L'Italia non ha la forza necessaria per imporre la liberazione dei marò Latorre e Girone e chiede che vengano rilasciati “a tempo”, Per ANTONELLO F. BIAGINI, una soluzione all'italiana
Il presidente francese è in Algeria per la sua prima visita ufficiale nell'ex colonia francese. Il problema del perdono storico: lo spiega KHALED FOUAM ALLAM
Obama ha dato mandato al vice presidente, Biden, per mettersi a capo di una task-force incaricata di modificare l’attuale disciplina. Entro gennaio sarà presentata una proposta di legge
Per la seconda volta Obama ottiene la copertina della rivista Time che lo indica uomo dell'anno 2012. Secondo il giornale, è l'architetto della nuova America
Dopo i violenti attacchi ai volontari impegnati in tutto il Pakistan, l’Unicef e l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno deciso di sospendere la campagna di vaccinazione anti-polio
In Polonia come nel resto dell'Europa: molto presto ben poche donne faranno ancora figli. Un quadro descritto da RENZO POCCETTI che ne traccia anche le cause
Solo pochi giorni fa il ministro delle Finanze spagnolo, Cristobal Montoro, aveva tentato un primo concreto attacco contro la dilagante evasione fiscale. Ma l'Ue boccia la proposta
Per l'italiano rapito in Siria insieme a due colleghi russi sarebbe stato chiesto un riscatto. La Russia intanto manda navi militari per evacuare i propri concittadini
Un ingegnere italiano è stato rapito in Siria insieme a due colleghi russi. Non è il primo caso: secondo il generale FABRIZIO CASTAGNETTI un intervento diplomatico non sarà cosa semplice
E’ la prima che il Papa incontra Abu Mazen da quando l'Assemblea generale dell’Onu ha riconosciuto l'Anp come Stato Osservatore permanente presso le Nazioni Unite
Il presidente degli Stati Uniti si è recato in visita nella città del Connccticut dove è avvenuta la strage nella scuola elementare. Le sue parole in ricordo delle vittime
Per ENZO CANNIZZARO, l’India sta violando il diritto internazionale in virtù della sua potenza militare. La prudenza italiana è stata giustificata, ma ora è il momento di passare alla fase 2
Benché la nuova costituzione sia ispirata anche a principi tutto sommato laici, essa delega all’Università di Al Azhar la verifica della legittimità delle leggi. MICHELA MERCURI
Paura per il segretario di Stato Usa Hillary Clinton che, a seguito di un malore, è svenuta riportando una commozione cerebrale. A riferirlo è il Dipartimento di Stato
Per ROSE BUSINGYE la borghesia occidentale può permettersi di attaccare il Papa, ma dove sono i difensori dei diritti quando i bambini africani muoiono di fame o saltano sulle mine?
Domani e il 22 dicembre riaprono i seggi in Egitto in una fase politica convulsa, segnata dagli scontri che hanno provocato 10 morti tra cui il giornalista. Il commento di ANTONELLO BIAGINI
Ventisei vittime, venti bambini e sei adulti, nella Sandy Hook di Newtown (Connecticut). Un' altra tragedia che interroga nel profondo il nostro essere uomini. RIRO MANISCALCO
Per MAROUN LAHHAM, presto la Palestina sarà libera e la strada per raggiungere questo obiettivo sono i negoziati di pace, per i quali dopo il riconoscimento Onu i tempi sono maturi
Circa 150mila cristiani si trovano tra i due fuochi dei ribelli islamisti e dell'esercito cristiano in una valle della Siria abitata da secoli dai cristiani
Forse una trentina di morti di cui la metà bambini nell'attacco di un folle a una scuola elementare nel Connecticut. Ancora in attesa di una conferma ufficiale da parte delle autorità
Due uomini armati hanno fatto irruzione in una scuola del Connecticut negli Stati Uniti: uno di essi è stato ucciso, l'altro sarebbe in fuga. Ci sarebbero dei feriti anche tra i bambini
Per MAURIZIO MOLINARI, il riconoscimento Usa alle opposizioni mira ad affrettare la caduta del dittatore senza il bisogno di fornire armi ai ribelli né intervenire come contro Gheddafi
Secondo fonti governative russe il regime di Assad sarebbe ormai allo sbando e l'opposizione in grado di vincere il conflitto. Nuovo attentato a Damasco
Per VITTORIO EMANUELE PARSI, se Israele pensa di potere regolare i conti con Hezbollah in Libano per via indiretta colpendo Assad, in quanto entrambi sono sciiti, sbaglia i suoi conti
Per SELIN SANLI, la Turchia è in pieno boom economico, e se paragonata al baratro della vicina Grecia, non si può certo rimpiangere il fatto di essere stati lasciati fuori dall’Europa
Se al Governo sono presenti ministri di una corrente filo-religiosa, la Costituzione serve a poco perchè i suoi dettami verranno interpretati a favore della Legge Islamica, dice SABER MOUNIA
Brutte notizie dall’Inghilterra: ancora nausee fortissime per la Duchessa, intanto parlano per la prima volta i deejay della radio australiana che fanno fatto la telefonata
Le violente manifestazioni dei giorni scorsi hanno convinto Mohamed Morsi a ritirare il contestato decreto con cui di fatto si conferiva poteri illimitati. Il commento di VINCENZO PACE
Kate Middleton ancora alle prese con le forti nausee dovute alla gravidanza. Per questo motivo il principe William ha fatto spere di aver cancellato la sua partecipazione a un evento