MARIO MAURO spiega perché la discesa in campo di Monti ha un contenuto politico ben diverso dal governo che ha presieduto, e perché potrà favorire la crescita e l’occupazione
Per MARIO MAURO, l’Unione Europea si aspetta che l’Italia decida al meglio come valorizzare il no profit, che rappresenta una risorsa indispensabile per la ripresa economica del Paese
Con un nuovo articolo, LUCA DONINELLI chiarisce il suo pensiero sul recente editoriale di Mario Mauro, sempre su queste pagine, e la perdita di autorevolezza e identità dell'Europa
Che scenari apre l'incontro di ieri del Partito Popolare Europeo a cui hanno partecipato Berlusconi, Mario Monti e Angela Merkel. Ne parla l'europarlamentare MARIO MAURO
Mario Mauro, il Parlamento europeo, il Partito popolare: GIANNI CREDIT riflette sul ruolo dell'esponente politico del Pdl e gli chiede: cosa ne pensa della sanità italiana?
Secondo MARIO MAURO, se Berlusconi dovesse realmente scendere in campo per l’ennesima volta impedirà di dar vita a quelle alleanza che potrebbero destinare il Pdl alla vittoria
Per MARIO MAURO, fin dalla Sarajevo assediata dai serbi, le scuole cattoliche sono sempre state un luogo di accoglienza per i ragazzi islamici, risultando più tolleranti del modello laicista
Il partito comunista cinese ha concluso il proprio congresso senza eccessive polemiche, come il movimento di un ingranaggio ben oliato. Ma è una occasione persa. MARIO MAURO
L'appello di MARIO MAURO in vista delle primarie del Pdl rimanda a quello fatto in occasione della fondazione del Partito popolare nel 1919: a tutti gli uomini liberi e forti
La Lega Nord ha sgambettato Formigoni e ora la Regione più efficente d'Italia va al voto. Ma la Lombardia è una esperienza da difendere, non un fortino da espugnare. Ne parla MARIO MAURO
Oggi, alle ore 11.15, presso il salone B7, si incontreranno Mario Mauro, Luís Miguel Poiares Maduro e Martin Schulz. L’incontro sarà introdotto da Marco Bardazzi
Gli attentati di matrice anticristiana che si stanno susseguendo in Africa con allarmante regolarità sono una minaccia per la libertà religiosa nel mondo. Il commento di MARIO MAURO
Il vertice di Bruxelles si è concluso positivamente, con un successo di Mario Monti. Ora, spiega MARIO MAURO, tocca a Pd e Pdl fare un patto per riformare lo Stato
I giorni dopo una sconfitta possono essere preziosi se spesi non solo per mettersi in discussione, ma per affermare il senso di un progetto politico. L'analisi di MARIO MAURO
MARIO MAURO spiega perché l’unica possibilità per uscire dalla crisi e non implodere sia legata a quell’”amicizia cristiana” che consentì a padri fondatori di sognare l’Europa
Mercoledì scorso Giancarlo Caselli, Procuratore Capo della Repubblica di Torino, è intervenuto in un dibattito in cui si è affrontato il tema giustizia. Il commento di MARIO MAURO
Dopo un negoziato piuttosto serrato è stata raggiunta l'intesa sul nuovo 'Fiscal compact', che vede d’accordo solo 25 stati membri. Il commento di MARIO MAURO
Oltre 600 cristiani morti in un anno. Questo il terrificante bilancio dell’atroce violenza messa in atto in Nigeria dal gruppo estremista islamico Boko Haram. Il commento di MARIO MAURO
Sarebbe sufficiente leggerla, la tanto vituperata Costituzione ungherese, per rendersi conto – spiega MARIO MAURO – che le accuse di illegittimità democratica sono del tutto infondate