Nel programma economico di Mario Monti per i prossimi cinque anni ci sarebbero la riduzione del cuneo fiscale e l’introduzione della tassazione patrimoniale. Il commento di UGO ARRIGO
Per GIUSEPPE BORTOLUSSI, gran parte dei Comuni italiani aumentarà l’aliquota di sua competenza sulle aziende. Molte, considerando il generalizzato aumento fiscale, potrebbero non farcela
Il 31 dicembre l'erario del ministero del Tesoro analizzerà tutte le giacenze per applicare la nuova imposta di bollo sugli investimenti. Era proprio necessario? Ne parliamo con UGO ARRIGO
Il Tesoro applicherà una nuova imposta di bollo su tutti gli investimenti, l'1 per mille, destinata a rincarare dal 2013, quando le persone fisiche pagheranno l'1,5 per mille senza limiti.
Secondo NICOLA ROSSI, sarebbe stato meglio mantenere l’impostazione iniziale, spostando, cioè, il carico fiscale dalle persone alle cose e modificando al ribasso alcune aliquote Irpef
Silvio Berlusconi attacca la politica economica del governo dei tecnici e annuncia di voler abolire a tutti i costi l'Imu. Chiediamo a GIANLUIGI BIZIOLI se è effettivamente possibile
Uno studio della Cgia di Mestre presenta la situazione in termini di prelievo fiscale sulle famiglie del ceto medio. Un aumento giudicato insostenibile per molti
Per Nens, l’associazione di Bersani e Visco, il disavanzo dell’Italia renderebbe obbligatoria una manovra immediata per il governo subentrante. FRANCESCO FORTE spiega cosa c’è dietro
VALERIANO CANEPARI e FRANCO GALVANINI ci spiegano come si calcola l’ultima aliquota Imu, di quali moduli di pagamento avvalersi e cosa succedere i caso di mancato pagamento
Secondo GILBERTO MURARO, la detraibilità di scontrini e fatture non riuscirebbe a colpire l’evasione e, contestualmente, rischierebbe di ridurre il gettito fiscale
Come sottolinea GABRIELE TOCCAFONDI, la commissione Bilancio ha modificato la norma secondo cui gli enti non profit che svolgono attività commerciali erano tenuti al pagamento dell’Imu
Il Ministro dell'Economia Vittorio Grilli ha firmato il decreto che approva il modello di dichiarazione agli effetti dell'Imu, l’imposta municipale propria, con le relative istruzioni.
Questa settimana, spiega CARLO PELANDA, si potrà capire se sarà possibile sostituire con ulteriori tagli alla spesa pubblica sia l’aumento dell’Iva, sia la riduzione delle detrazioni fiscali
Il costo della vita è aumentato, rispetto allo scorso anno, a settembre di oltre mille euro sino ad arrivare a 1.731 per nuclei familiari con due figli.
LUIGI CASERO ci spiega in che modo si potrebbero evitare gli ennesimi aumenti impositivi previsti dalla legge di stabilità e, contestualmente, ridurre il carico fiscale
Mario Monti si gode il successo dei Btp Italia, ma non può certo andar fiero della situazione fiscale. Consob e Alitalia potrebbero invece riflettere su alcune scelte (non) compiute
Secondo GAETANO TROINA, l’intervento del governo peserà sui redditi più bassi e sulle famiglie più povere quando, invece, si sarebbe potuto colpire gli evasori fiscali
Ritoccare di un punto le aliquote Irpef e allo stesso tempo aumentare l’Iva non significa diminuire la pressione fiscale. CLAUDIO BORGHI AQUILINI commenta così gli interventi del governo
Il governo, intervenendo sull'Irpef, sembra voler rimettere sul piatto la riduzione della pressione fiscale. Come ci spiega il professor UGO ARRIGO, però, la verità è ben diversa
Nella prima serata di Rock Economy, Adriano Celentano ha voluto affrontare il tema della crisi con l'aiuto di Jean-Paul Fitoussi. Il commento di JUANFRAN VALERON