Nella sua intervista telefonica di ieri al Tg5, Berlusconi ha detto che occorre votare subito. Il problema però è che "gli italiani non hanno imparato a votare". GIOVANNI COMINELLI
Le nostre istituzioni democratiche, spiega GIANFRANCO PASQUINO, funzionano e continuano a funzionare bene nonostante il crollo di fiducia nei confronti del Colle e dei partiti
Per LUCIANO VIOLANTE, solo un presidente della Repubblica super partes può ergersi a garante dell’equilibrio costituzionale. Il presidenzialismo è un sistema troppo rigido
Non solo Forza Italia e Lega Nord, ma anche il Movimento 5 Stelle è intenzionato a boicottare il discorso alla nazione a reti unificate di Giorgio Napolitano del 31 dicembre
Video discorso Napolitano: rivedi il messaggio di fine anno del capo dello stato, trasmesso a reti unificate in televisione. E' stato l'ottavo dal suo primo mandato
"Contro di me c'è stata una vendetta giudiziaria per aver impedito alla sinistra di prendere il potere", ma "la gente nutre ancora molto affetto nei miei confronti". Lo ha detto Berlusconi
Renzi continua ad alzare l'asticella. "Rimpasto" è una parola della prima Repubblica che Renzi non può accettare. Ma il sindaco ha non una bensì due carte. ANSELMO DEL DUCA
Un video postato dal leader del Movimento 5 Stelle su Facebook scatena i suoi sostenitori che attaccano duramente (con tanto di minacce di morte) due esponenti, uno di Sel e una di Sc
Davide Faraone è il responsabile Welfare della neonata segreteria di Matteo Renzi, vincitore della primarie del partito democratico. L'esponente del Pd picchia duro sull'esecutivo
Letta, Renzi e Alfano hanno tutti e tre bisogno, spiega STEFANO FOLLI, di convincere l’opinione pubblica che sono in grado di avviare un percorso riformista reale
Forza Italia vuole sabotare il consueto messaggio di fine anno di Giorgio Napolitano. L'iniziativa, promossa da Moles dice invita a spegnare il televisore e a esporre il tricolore
Secondo lo studio del Centro Italiano Studi Elettorali il trionfo di Renzi è dovuto dall'aver conquistato (a sorpresa) una buona quantità di voti dello zoccolo duro della sinistra
E' arrivato il via libera dal Consiglio dei Ministri al decreto Milleproroghe: 700 milioni stanziati per combattere la disoccupazione e la povertà. Recuperati 6.2 miliardi di fondi europei
i limiti del nostro sistema istituzionale non possono essere risolti con una legge per quanto importante quale è la legge elettorale. Occorre prima cambiare la Carta. LORENZA VIOLINI
Per GIULIO SALERNO se i partiti non troveranno un accordo, il sistema proporzionale risultante dalla sentenza della Corte costituzionale potrebbe consentire il voto. Ripartendo da zero
Legge elettorale, patto 2014 con Renzi, riforma del lavoro,carceri, lotta alla mafia. Su tutto, però, deve prevalere la stabilità per poter riformare insieme il paese. Parla ANGELINO ALFANO
Da una parte Renzi assicura al governo Letta un altro anno di tranquillità, dall'altra Grillo e Berlusconi tenteranno di ridimensionare Pd e Ncd. L'analisi politica di ANGELO PICARIELLO
Secondo PAOLO FRANCHI, benché Renzi e Letta siano obbligati a inaugurare un percorso riformista, devono ricordarsi che il governo rappresenta una sparuta minoranza di italiani
Ecco quali ostacoli Matteo Renzi deve riuscire a superare per arrivare a Palazzo Chigi. Ed ecco perché vuole il voto anticipato. L'analisi politica di UGO FINETTI
Il governo ha intenzione di rinunciare alla conversione del decreto cosiddetto “Salva Roma”, in scadenza il 30 dicembre. Lo ha annunciato questo pomeriggio Dario Franceschini.