Festa dei santi Innocenti martiri, i bambini che a Betlemme di Giuda furono uccisi dall’empio re Erode, perché insieme ad essi morisse il bambino Gesù, adorato dai Re Magi
Buone Feste! L'augurio della squadra di calcio del Napoli arriva dritto ai suoi tifosi nel mondo. E una squadra internazionale può farlo in tante lingue, 'scoperta' grazie al logo di Google
Natale a San Vittore: si va per cantare e fare festa e a cantare sono invece i detenuti. FRANCESCO D'ACRI ci racconta un pomeriggio in cui le apparenze sono destinate a crollare
"New" si intitola il nuovo disco dell'ex Beatle ma di nuovo c'è veramente poco. Si strizza l'occhio ai fasti dei Beatles e si cerca aiuto nei produttori. di ALESSANDRO BERNI
I due temi cari a Rigoni Stern, quello dei ricordi di guerra e della rappresentazione della natura si fondono in un tardo racconto dello scrittore, "Sulle nevi di gennaio". CARLO BORTOLOZZO
Sarà resa pubblica oggi l'enciclica "Lumen Fidei", la prima nella storia del Papato e della Chiesa scritta da due Papi, Benedetto XVI e Francesco. Il commento di FEDERICO PICHETTO
Il 6 gennaio è il giorno in cui la Chiesa ricorda l'arrivo dei Re Magi alla capanna dove si trova Gesù Bambino, simbolo della prima manifestazione divina del Signore all'umanità
L'immagine della vecchietta che gira a cavallo di una scopa a portare doni ai bimbi è tipicamente di casa nostra e affonda le radici nella tradizione celtica. Ne parla RINO CAMMILLERI
La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte… e anche in questo 6 gennaio 2013 la vecchina più amata da tutti i bambini mette ufficialmente fine al periodo delle festività natalizie.