SCENARIO/ Luttwak: la Bce ha creato un regime, così l’Italia morirà
Per EDWARD LUTTWAK, se la Bce avesse stampato moneta come la Fed, a quest’ora anche l’Europa segnerebbe una ripresa del ...
Per EDWARD LUTTWAK, se la Bce avesse stampato moneta come la Fed, a quest’ora anche l’Europa segnerebbe una ripresa del ...
Gli Usa e l’Europa hanno scelto strade diverse contro la crisi, ma la crescita non arriva in entrambi i casi. ...
Per CARLO PELANDA, la competizione tra Democratici e Repubblicani potrebbe diventare più importante dello stesso rischio di creare una nuova ...
Per PIERLUIGI BONORA, le trattative di Fiat con Veba su Chrysler proseguono frenetiche e può darsi che proprio in zona ...
Le verità nascoste sulla crescita americana. Le spiega MAURO ARTIBANI in questo articolo: le contraddizioni della Fed, le bugie sull'Obamacare ...
L’imminente guerra che sta per essere scatenata contro la Siria, spiega MAURO BOTTARELLI, è l’ideale, dal punto di vista degli ...
Con i segnali contradditori provenienti dai mercati Usa, l’instabilità politica renderà impossibile, in Italia, rinnovare 122mld di titoli. Il commento ...
Per MARIO SEMINERIO, la ripresa negli Stati Uniti non è immune da incertezze ma in quanto europei possiamo essere solo ...
Ieri gli Stati Uniti hanno diffuso i dati relativi al Pil del secondo trimestre, ma dall’anno prossimo cambieranno metodo di ...
Nel secondo trimestre del 2013 il Pil è cresciuto dell’1,7 per cento, decisamente più delle aspettative di Wall Street che ...
Secondo uno studio condotto negli Usa, tra le agenzie di rating si è formato un oligopolio collusivo. Come procedere allora? ...
Secondo CARLO PELANDA il caso Datagate non mette a rischio gli accordi per la creazione di un’area di libero scambio ...
La politica della Fed, spiega MAURO BOTTARELLI, non solo ha fatto crollare i mercati, ma è stata una mossa per ...
Ai margini dei lavori del G8 annunciato l'avvio a luglio di un negoziato tra Unione europea e Stati Uniti che ...
MAURO BOTTARELLI spiega perché gli Usa, nonostante raccontino di crescere a ritmi sostenuti, siano in realtà tecnicamente in recessione e ...
Giornata estremamente positiva per le borse europee e quella americana: Piazza Affari chiude in crescita mentre a Wall Street si ...
Dopo gli Usa, anche il Giappone ha messo in atto politiche monetarie espansive. Inoltre l’Ue studia un accordo con Tokio ...
I dati che arrivano sia dagli Stati Uniti che dall’Europa descrivono una situazione economica dove non mancano delle difficoltà. Il ...
Piazza Affari parte in profondo rosso e dopo circa mezzora di contrattazioni il calo è del 2,2%. Più contenute le ...
Per LEONARDO BECCHETTI, l’Europa compete con Giappone e Usa, che hanno ben chiaro il problema di fare ripartire lo sviluppo, ...
Il governo americano avrebbe intenzione di aprire una causa contro l'agenzia di rating Standard&Poor's accusata di aver emesso valutazioni troppo positive
L’euro sta continuando ad apprezzarsi, in particolare nei confronti del dollaro, creando non poche difficoltà alle esportazioni delle imprese italiane. ...
Secondo ROBERTO MAZZOTTA, nazionalizzare è l’unica maniera per impedire la catastrofe e che i mercati si convincano dell’instabilità del sistema ...
Tutti gli Stati europei sono troppi presi dalle questione interne, afferma GIUSEPPE PENNISI, per rendersi conto del pericolo rappresentato dai ...
Fiat-Chrysler aumenta le vendite negli Usa del 21% annuo, per un totale di 1,65 milioni di veicoli venduti, conseguendo il ...
P.IVA: 06859710961