Per GIANFRANCO FABI, il mondo del lavoro negli ultimi decenni è cambiato profondamente, con in primo piano una rivoluzione tecnologica, eppure continuano a dominare le vecchie regole
L’Ue mette a disposizione 1,5 miliardi per le politiche per l’occupazione e i giovani. NICOLO’ BOGGIAN spiega con che criteri ripartire queste risorse tra operatori pubblici e privati
Un unico contratto di lavoro indeterminato-flessibile per i giovani al di sotto di una determinata soglia di età. E’ la proposta di Renzi illustrata dal suo collaboratore ITZHAK GUTGELD
Disagio sociale, precarietà e sottoccupazione rappresentano un bel mix, che potrebbe esplodere da un momento all’altro: per i giovani bisogna fare qualcosa. L’analisi di GIANNI ZEN
I numeri comunicati dall’Istat sulla disoccupazione giovanile sono allarmanti. GIUSEPPE SABELLA ce ne mostra altri che spiegano le difficoltà italiane nel rapporto giovani-lavoro
Ieri sono stati diffusi i dati Istat sul mercato del lavoro del terzo trimestre 2013, che fanno emergere una situazione sempre più critica per il Paese. Il commento di MARIO MEZZANZANICA
GIANCAMILLO PALMERINI commenta i dati riguardanti l’alternanza scuola-lavoro nel nostro Paese che segnalano un problema qualitativo e culturale presente in Italia
Con GIUSEPPE SABELLA vediamo molti dati riguardante la mobilità internazionale degli studenti, che si collega all’innovazione e all’occupazione nei paesi ospitanti
I nuovi indirizzi regionali lombardi in materia di tirocini, spiega FRANCESCO SEGHEZZI, aiutano a riportare lo stage alla sua vera natura, con grande giovamento per i giovani
La situazione dell’occupazione giovanile, spiega GIANCAMILLO PALMERINI, rende sempre più importante il ruolo della Garanzia per i giovani, piano concordato a livello europeo
Ancora una volta Beppe Grillo attacca il premier Letta, che stavolta - piccato - risponde su Twitter. Ma cosa c'è dietro a questo nervosismo? Ne parla GIULIANO CAZZOLA
Il tasso di disoccupazione a settembre segna un nuovo record, salendo al 12,5% e arrivando al 40,4% tra i giovani. Per ETTORE GOTTI TEDESCHI anche questo è un effetto del non fare figli
UMBERTO BURATTI e EMMANUELE MASSAGLI spiegano come l’attuale situazione in materia di tirocini sia connotata dall’incertezza normativa che crea non pochi problemi
Per PIETRO ANTONIO VARESI, se un ampio numero di aziende decidesse di non beneficiare degli incentivi offerti per l’assunzione di giovani, il dato sarebbe davvero preoccupante
Ieri sia Cnel che Istat hanno diffuso dati decisamente preoccupanti sulla disoccupazione, in particolare giovanile. GIANCAMILLO PALMERINI ci aiuta ad analizzarli
Sempre più donne lasciano un impiego da dipendente per conciliare il lavoro con la famiglia. DAVIDE ROSATI spiega come interpretare il fenomeno, valutandone pro e contro
Con la pubblicazione della circolare Inps partono effettivamente gli incentivi per le nuove assunzioni di giovani lavoratori varati dal Governo. Il commento di GIANCAMILLO PALMERINI
Il dato sulla disoccupazione giovanile risuona ormai periodicamente come una segnale d’allarme per una generazione che sta rischiando molto. L’analisi di GIANFRANCO FABI
Al via domani la 47esima edizione delle settimane sociali che mette al centro il tema della famiglia come speranza e futuro per la società. Il commento di GIANCAMILLO PALMERINI
Il ministro del Lavoro, ENRICO GIOVANNINI, interverrà oggi al Meeting di Rimini. In questa intervista ci parla dei provvedimenti del Governo in materia di lavoro e pensioni