I sei referendum proposti dal partito radicale non hanno raggiunto il quorum necessario all'approvazione, cioè 500mila firme. Lo ha comunicato la Cassazione
La Cassazione ha bocciato due dei referendum promossi da radicali, Di Pietro, Sel e Verdi, quello sul lavoro e quello anti casta. Ecco nei dettagli anche quelli promossi
Pare che l’ex presidente del, Consiglio abbia preso sul serio uno dei suggerimenti del leader radicale Marco Pannella: firmare i quesiti referendari sulla giustizia
Antonio Di Pietro ha chiesto personalmente a Beppe Grillo di non sostenere i referendum dei radicali sui temi della giustizia. Il leader M5S aveva intenzioen di farlo
Sul suo blog Beppe Grillo parla di ius soli, argomento del giorno dopo le dichiarazioni del nuovo ministro. Secondo il leader del M5S si decida solo con un referendum
Referendum interno fra i parlamentari del Movimento cinque stelle: la maggioranza dice no a Beppe Grillo e a Casaleggio. Vuole tenersi i soldi della diaria. Il rifiuto
Depositati in cassazione sei quesiti referendari proposti dai radicali tra cui quello sulla legalizzazione della marijuana. Adesso ci volgiono cinquecentomila firme