Meno di cento ore dopo l'esito del voto europeo, la Germania "in persona" cala una carta pesante: a farlo è l ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble. GIANNI CREDIT
Vediamo le notizie relative a Mps: dall'andamento del titolo in Borsa ai rumors e alle news su Montepaschi e le altre principali banche italiane pubblicate da agenzie e quotidiani
La Grecia è pronta a tornare alle urne il prossimo 25 gennaio. Per MAURO BOTTARELLI tutto risponde a un piano preordinato che sfrutta la situazione del Paese ellenico
Vediamo le notizie riguardanti Mps, dalle news riguardanti il titolo di Montepaschi ai rumors e alle notizie pubblicate sui quotidiani concernenti le banche italiane
La situazione della Borsa dopo le notizie provenienti dalla Grecia: il Ftse Mib perde il 2% e le banche sono colpite dalle vendite, con perdite superiori al 3%
La situazione del Giappone mostra che l’Abenomics è fallita e l’economia è letteralmente implosa. Con conseguenze anche per il resto del mondo, spiega MAURO BOTTARELLI
Nella Legge di stabilità vi sono delle norme che certamente non aiutano l’Italia in vista del suo esame di riparazione europeo. GIUSEPPE PENNISI ci spiega di cosa si tratta
Il fronte est dell’Europa resta caldo: la situazione russa rischia di creare problemi in campo finanziario. GIULIO SAPELLI ci aiuta a capire meglio la situazione al di là degli Urali
Per GUSTAVO PIGA, il 2015 sarà l’anno della fine delle riforme irrilevanti e dell’austerità dannosa. La crisi è iniziata dalla Grecia e proprio da Atene ripartirà l’impulso per la ripresa
Non è una vera e propria riforma delle pensioni, ma la Legge di stabilità porta dei cambiamenti alla disciplina previdenziale. Per MAURIZIO PETRICCIOLI non sono però abbastanza
Oltre alla crescita record americana, c’è un’altra bufala, da tutt’altra zona geografica, che in questi giorni campeggia tra le notizie finanziarie. Ce ne parla MAURO BOTTARELLI
Per LEONARDO BECCHETTI, il piano di investimenti del Commissario Ue potrebbe segnare la svolta ma per ora mancano strumenti efficaci perché dalle buone intenzioni si passi ai fatti
Per ANTONIO MARIA RINALDI, Syriza ha annunciato che in caso di vittoria chiederà una moratoria sul debito del 70/80%. Ciò significherebbe di fatto portare a un fallimento del progetto euro
Con l’approvazione della Legge di Stabilità è stata confermata l’aliquota maggiorata al 50% per gli interventi di ristrutturazione, il bonus mobili e la detrazione per risparmio energetico
Prima della pausa natalizia, il Governo di Matteo Renzi ha approvato delle misure presentate come rivoluzionarie nel panorama italiano. Il commento di UGO BERTONE
Il prossimo anno, la politica delle banche centrali divergerà probabilmente in modo sostanziale. Questo potrebbe portare a dei problemi, come spiega MAURO BOTTARELLI
l’Inps è in prima linea per cercare di aiutare il più possibile gli italiani che avranno a che fare con l’Isee 2015, la nuova versione dell’Indicatore della situazione economica equivalente
Quando si parla di ripresa ci si scorda di elementi importanti come l'occupazione. E anche a livello monetario certe scelte, spiega GIOVANNI PASSALI, sembrano ideologiche
Dal primo gennaio la vita per le Partite Iva diventerà più dura, con oneri e tasse destinate ad aumentare in maniera spropositata, come ci spiega GIUSEPPE SABELLA
Per FRANCESCO DAVERI in passato le clausole di salvaguardia sono sempre entrate in funzione, perché i tagli di spesa non sono mai stati realizzati. Lo stesso avverrà anche stavolta