Come Fiat Chrysler Automobiles, anche Ferrari sta valutando di trasferire la sede fiscale all'estero. Secondo GIUSEPPE SABELLA, le ragioni di questo "trasloco" sono più profonde
La nuova Alitalia, in gran parte in mano agli emiri arabi, parte con Montezemolo presidente a tutti gli effetti. E il sostegno d'oro del governo italiano. di DARIO BALOTTA
Ieri Il Corriere della Sera, quotidiano partecipato da Fca, ha dedicato un articolo all’azienda di Marchionne e allo spin-off di Ferrari. Il commento di PAOLO ANNONI
Ieri FCA ha annunciato che procederà allo spin-off di Ferrari. Un’operazione prettamente finanziaria che PAOLO ANNONI analizza cercando di mostrarne le conseguenze
Sbloccati su decisione del giudice di Milano 1,2 miliardi di euro delal famiglia Riva sequestrati in passato. Massimo Mucchetti del Pd commenta il fatto, ecco cosa ha detto
Dopo l’ingresso in Alitalia, Etihad ha ottenuto anche un decreto che regolamenta gli scali milanesi. Per DARIO BALOTTA si tratta di una liberalizzazione a “senso unico”
Giuseppe Orsi, già presidente di Finmeccanica, è stato assolto dall’accusa di corruzione internazionale per la commessa degli elicotteri indiani, passata poi ai francesi. AUGUSTO LODOLINI
Con la quotazione avvenuta ieri a Wall Street si apre la nuova era di Fiat Chrysler Automobiles. FRANCO OPPEDISANO ci spiega quali sono ora le sfide aperte per Marchionne
Addio Fiat, benvenuta FCA: sbarca oggi in Borsa il nuovo gruppo internazionale fortemente voluto da Sergio Marchionne. SERGIO LUCIANO ci spiega cosa significa
Ieri Sergio Marchionne ha annunciato il suo addio a Fiat Chrysler Automobiles dal 2018. Ma ci sono state anche importanti dichiarazioni di John Elkann. Ce ne parla PAOLO ANNONI
I turisti che usano hub non italiani per arrivare nel nostro Paese valgono 7-8 miliardi di euro. Come spiega UGO ARRIGO, è qui che punta con decisione il piano di Alitalia-Etihad
Un operaio della Global Service è morto mentre lavorava. Si tratta di Angelo Iodice, 54 anni, addetto alla manutenzione, che lavorava per una ditta dell’indotto per conto dell’Ilva
Mediante un confronto tra Italia e Francia, UGO ARRIGO cerca di capire cos’ha comportato non avere un’Alitalia forte negli anni. Così da capire dove potersi muovere con Etihad
Etihad entrerà nella compagine azionaria di Alitalia. UGO ARRIGO ci spiega perché gli arabi hanno deciso di mettere mano a una compagnia che sembra non funzionare
Partendo dal 2008, UGO ARRIGO ripercorre, grazie anche ai suoi interventi dell’epoca, le vicende della compagnia aerea italiana, che si prepara ora a voltare pagina con Etihad
Il maggior produttore di acciaio del mondo, la franco-indiana ArcelorMittal, sembra interessata ad acquisire la Ilva di Taranto, ma a quali condizioni? Il commento di AUGUSTO LODOLINI
L’accordo tra Etihad e Alitalia è stato siglato e dovrà essere approvato dall’Antitrust europea entro fine anno. UGO ARRIGO ci spiega come cambierà la compagnia italiana
L’accordo firmato tra Alitalia ed Etihad rende il vettore degli Emirati Arabi primo azionista al 49% di quella che fu la compagnia di bandiera italiana. Il commento di ZACCHEO
È attesa per oggi la firma dell’accordo tra Etihad e Alitalia, che porterà l’ingresso degli arabi nella compagnia aerea italiana. Il commento di JUANFRAN VALERON
Dopo che Alitalia è stata spinta nelle braccia di Etihad, ora Malpensa deve trovare la sua strada. Per GIANNI CREDIT, cominciando a far uscire gli enti locali da Sea