Come Fiat Chrysler Automobiles, anche Ferrari sta valutando di trasferire la sede fiscale all'estero. Secondo GIUSEPPE SABELLA, le ragioni di questo "trasloco" sono più profonde
Ieri Il Corriere della Sera, quotidiano partecipato da Fca, ha dedicato un articolo all’azienda di Marchionne e allo spin-off di Ferrari. Il commento di PAOLO ANNONI
Ieri FCA ha annunciato che procederà allo spin-off di Ferrari. Un’operazione prettamente finanziaria che PAOLO ANNONI analizza cercando di mostrarne le conseguenze
Con la quotazione avvenuta ieri a Wall Street si apre la nuova era di Fiat Chrysler Automobiles. FRANCO OPPEDISANO ci spiega quali sono ora le sfide aperte per Marchionne
Addio Fiat, benvenuta FCA: sbarca oggi in Borsa il nuovo gruppo internazionale fortemente voluto da Sergio Marchionne. SERGIO LUCIANO ci spiega cosa significa
Ieri Sergio Marchionne ha annunciato il suo addio a Fiat Chrysler Automobiles dal 2018. Ma ci sono state anche importanti dichiarazioni di John Elkann. Ce ne parla PAOLO ANNONI
Con l’ultima assemblea degli azionisti di Fiat a Torino, ieri è stato dato il via libera alla nascita di Fiat Chrysler Automobiles. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
GIANNI CREDIT fa il punto sui movimenti nei gangli dell'imprenditoria italiana. Fiat, Rcs, Generali: che cosa si muove intorno agli Agnelli? E le dimissioni (annunciate) di de Bortoli...
Nelle ultime settimane continuano a rincorrersi i nomi di possibili alleati per Fiat Chrysler, fino al matrimonio con Volkswagen. Il commento di FRANCO OPPEDISANO
Ieri i vertici di Fiat, John Elkann e Sergio Marchionne, hanno presentato a Matteo Renzi la nuova Jeep Renegade in quel di palazzo Chigi. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
Secondo indiscrezioni, Volkswagen sarebbe interessata ad entrare in Fiat Chrysler Automobiles, notizia che Fiat e Exor smentiscono. Ma alcuni dubi restano. GIUSEPPE SABELLA
La Fiat ceduta alla Volkswagen? La notizia è stata smentita, ma è un fatto che la casa torinese sta cercando come riposizionarsi sul mercato. Il commento di PAOLO ANNONI
Fiat e sindacati firmatari, Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri hanno siglato ieri l’intesa sul contratto aziendale per gli stabilimenti italiani. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
Mentre si scopre che Fiat non pagherà l’exit tax, va notato, spiega GIUSEPPE SABELLA, un certo e continuo silenzio di Renzi sulla casa automobilistica italiana da quando è al Goveno
Il caso Fiat si arricchisce di un altro colpo di scena, avvenuto ieri nel corso dell’Assemblea generale degli industriali di Torino. Ce ne parla GIUSEPPE SABELLA
Oggi a Grugliasco Renzi e Marchionne dovrebbero incontrarsi. Gli operai della Fiom hanno chiesto di poter parlare con il Premier. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
Sergio Marchionne ha scritto una lettera ai dipendenti italiani di Fiat-Chrysler contro alcune iniziative sindacali degli ultimi giorni. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
GIUSEPPE SABELLA commenta alcune recenti dichiarazioni di Sergio Marchionne su Fiat, che arrivano in un periodo in cui si discute del contratto del gruppo automobilistico
La rottura delle trattative sul rinnovo del contratto di gruppo rischia di creare un clima poco favorevole negli stabilimenti, ci spiega FERDINANDO ULIANO in questa intervista
La trattativa per il rinnovo del contratto tra sindacati e Fiat sembra aver portato a una rottura tra le parti. GIUSEPPE SABELLA ci aiuta a capire questa situazione, che ha del clamoroso