E' stato lanciato il progetto europeo Laser4Fun per promuovere l’uso delle tecnologie laser nella lavorazione delle superfici dei materiali. Intervista ANTONIO ANCONA
Nel film Inside Out, sono cinque i personaggi che governano la plancia di comando del cervello. Ma ne mancano due per comprendere la persona umana: la ragione e la libertà. MAURO CERONI
Torna in tutta Europa la European Biotech Week (EBW) che propone un viaggio alla scoperta delle biotecnologie con lo scopo di mostrare il biotech nei suoi diversi settori. PAOLO FLORIANI
Il premio Nobel 2015 per la medicina è stato assegnato a tre parassitologi. Quali sono le malattie tropicali neglette che tendono ad essere dimenticate? GIULIANO RIZZARDINI
Premio Nobel 2015 per la Pace, in diretta live il vincitore: lo streaming video della premiazione da Oslo. La storia del premio, dettagli e curiosità in aggiornamento. Oggi 9 ottobre 2015
La Nasa ha lanciato il suo progetto più ambizioso, costruire colonie permanenti di esseri umani su Marte entro il 2030, ecco di cosa si tratta in questa notizia
Vengono definite le etichette intelligenti, cambiano colore col variare della temperatura e consentono di seguire il percorso di un alimento garantendo la sicurezza. LUCA BEVERINA
Un esperimento affascinante dimostra che già a sedici settimane di tempo i feti possono udire i rumori e quando sentono la musica muovono bocca e lingua
L’accademia reale svedese delle scienze ha attribuito il premio Nobel della chimica per il 2015 a Tomas Lindahl, Paul Modrich e Aziz Sancar. Commento di EMANUELE ORTOLEVA
Premio Nobel 2015 per la Chimica, la diretta live della premizione: lo streaming video live da Stoccolma. La storia del premio, i dettagli e gli aggiornamenti di oggi 7 ottobre 2015
La chiamano amnesia digitale, l'abitudine di rivolgersi continuamente ai computer per ottenere informazioni erode la memoria umana, lo studio su seimila persone
Il premio Nobel 2015 per la Fisica è stato assegnato al canadese Arthur B. McDonald e al giapponese Takaaki Kajita. Cosa sono i neutrini? Ne parla GIANPAOLO BELLINI
Premio Nobel 2015 per la Fisica, la diretta live della premiazione: lo streaming video da Stoccolma dove l'Accademia reale svedese delle scienze che annuncerà il vincitore. La storia
Continuano a calare in Italia le vaccinazioni, il risultato è che si muore di malattie pensate debellate, l'allarme degli istituti sanitari ecco di cosa si tratta
Ieri il Premio Nobel per la medicina è stato assegnato a Youyou Tu, all’irlandese William C. Campbell e al giapponese Satoshi Omura. Intervista a DONATELLA TARAMELLI
E' stato assegnato a tre studiosi diversi il premio Nobel per la medicina, si tratta di William C. Campbell e il giapponese, Satoshi Omura e una cinese, Youyou Tu
Tra le montagne dell'Himalaya sono state scoperte specie di animali e di piante sconosciute fino a oggi ecco di cosa si tratta in questa notizia che approfondisce il contenuto
Si apre oggi a Milano il Festival dell’Acqua. La domanda sorge spontanea: qual è il segreto della presenza di acqua nel Sistema Solare e in tutto l’universo? Ne parla MICHELE ORIOLI
La settimana dei Nobel, come ogni anno, sta per iniziare. Si apre la caccia alle previsioni anche se è difficile rispettare i pronostici. Ne parla MARIO GARGANTINI
I materiali bidimensionali stanno entrando nella nostra realtà. Il paese di Flatlandia è abitato da figure che mancano totalmente della terza dimensione. MARCO FANCIULLI
Gran parte dell'umanità non sa che cosa significhi apprendere, vedere, guardare e osservare la realtà. PIERO GAGLIARDO ci spiega il processo cognitivo della ''visione del mondo''.
Marte, la Nasa: scoperta l'acqua salata sul pianeta rosso. Forme di vita possibili? Gli scenari, le possibilità e le curiosità di questa scoperta storica. Misteri risolti e missione italiana
Sottoporsi alla chemioterapia negli ultimi due trimestri di gravidanza non danneggerebbe il feto. Lo rivela un recente studio condotto all'università Cattolica di Leuven in Belgio.
Per PIERO BENVENUTI, il fatto che ci sia l’acqua non è una prova diretta dell’esistenza della vita, ma è un elemento che si aggiunge a ipotesi che ci sia stata in passato
L'eclissi di superluna è in programma questa notte a partire dalle 2.11 del mattino. La Luna si tingerà di rosso e sarà possibile assistere all'evento anche in direta streaming video
Mistero Nasa, Diretta streaming: nella giornata di oggi verranno rivelati dei misteri sul pianeta Marte di enorme portata scientifica. Sarà possibile seguire la diretta della conferenza.
E' possibile concepire la rivelazione di onde gravitazionali grazie all'esperimento LIGO, progetto della National Science Foundation americana. Ne parla DAVIDE GEROSA
Tre tazze al giorno per tre mesi di tè verde hanno causato un caso di epatite in una ragazza inglese di sedici anni, le cause non sono ancora state chiarite ecco di cosa si tratta
Come spiega MARIO GARGANTINI, la prossima sarà la quarta eclissi totale consecutiva, quindi senza altre eclissi parziali o penumbriali intermedie; la precedente è stata il 4 aprile 2015
Sta facendo il giro del mondo il video dell'uomo paraplegico da cinque anni tornato a camminare grazie a un particolare sistema ideato dai ricercatori dell'università della California.
E’ tutta italiana la nuova superbatteria per la casa che garantisce l’indipendenza dalla rete elettrica e ottime prestazioni. Si chiama Geniol ed è stata prodotta da Genport.
Un tempo si parlava si flora batterica, mentre oggi gli occhi sono puntati sul microbiota. Se ne è discusso di recente a Roma nel convegno "Microbiot-Eat". Ne parliamo con LORENZA PUTIGNANI
Equinozio d'autunno 2015, si festeggia oggi il primo giorno della nuova stagione in cui il periodo diurno e quello notturno sono uguali. L'estate è ormai solo un lontano ricordo...
Si è svolto a Milano la 27esima edizione del premio Eucys, il concorso dell’Unione europea per giovani scienziati. LINA TOMASELLA, presidente della giuria, ci spiega la selezione del contest
Le pillole del futuro saranno elettroniche con tanto di batterie commestibili. Ne è convinto Christopher J. Bettinger, esperto di bioingegneria della Carnegie Mellon University di Pittsburgh
L'ingegneria sismica sta facendo passi in avanti. Per proteggere le statute, come i famosi Bronzi di Riace, sono stati creati dei basamenti antisismici innovativi. Ne parla PAOLO FLORIANI
In un villagigo della Repubblica Domenicana le nate femmine a dodici anni di età diventano sessualmente maschi, un caso studiato dalla scienza ecco di cosa si tratta
Si è svolta ad Ascona, nel Canton Ticino, la 14esima edizione della Swiss Climate Summer School che quest'anno è stata dedicata agli eventi meteorologici estremi. Ne parla AMBROGIO VOLONTÈ
Il codice di Fibonacci sarebbe stato scoperto restaurando i marmi della facciata della Chiesa di San Nicola a Pisa. Una serie di figure geometriche rimanderebbe alla sequenza di numeri
Una mamma gorilla non riesce ad accettare che il suo cucciolo sia morto e continua a tenerlo con sé coccolandolo e prendendosene cura ecco di cosa si tratta
Si riscontrano delle assonanze, anche se con una prospettiva differente, tra gli scritti di Alex Langer e l'Enciclica Laudato sì di Papa Francesco. Ne parla MARIO GARGANTINI
Invisibilità, Scienziati americani inventano un materiale per rendere invisibili gli oggetti in 3D. Grazie al materiale nanoantenna gli oggetti possono risultare invisibili all'occhio umano
Tra il 22 e il 28 settembre un meteorite potrebbe colpire e devastare il pianeta Terra. E’ la previsione choc di un gruppo di ricercatori della University of Central Lancashire, Regno Unito
Spermatozoi umani ottenuti completamente in vitro, a partire dal tessuto di un uomo sterile. E’ la prima volta al mondo che si riesce a raggiungere un simile risultato.
I ricercatori del Politecnico di Milano hanno scoperto che la luce, oltre a cambiare le proprietà di un materiale, può cambiare anche la sua natura. Ne parla MICHELE ORIOLI
Alcuni ricercatori hanno delineato una teoria, attraverso osservazioni radar, che illustra le ragioni della formazione di precipitazioni abbondanti. Ne parla AMBROGIO VOLONTE'
Si è svolto nella capitale piemontese il XXXIV Scientific Instrument Symposium dedicato alla promozione delle ricerche sulla storia degli strumenti scientifici. Intervista a MARA FAUSONE
Si è tenuta alla Bicocca di Milano la European Aerosol Conference 2015, summit europeo di studiosi degli aerosol e delle loro implicazioni sull’ambiente. Ne parliamo con EZIO BOLZACCHINI
E' stato trovato un nuovo insediamento del neolitico nelle vicinanze del celebre sito di Stonehenge. La scoperta è avvenuta tramite una nuova tecnologia, il Georadar. LUIGI ZANZI
La scoperta di un essere umano fino a oggi compeltamente sconosciuta è accaduta in Sudafrica, risalirebbe a due o tre milioni di anni fa, ecco di cosa si tratta nell'annuncio ufficiale