Il lancio dei nuovi modelli di Alfa Romeo è stato ufficialmente rinviato. Per PAOLO ANNONI si tratta di una scelta collegata alla strategia di ricerca di un partner
Sergio Marchionne ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo futuro, su Alfa Romeo e sulla ricerca di un’alleanza con General Motors. Il commento di FRANCO OPPEDISANO
Il piano di rilancio di Alfa Romeo non sembra andare secondo i piani originari: il lancio della Giulia avverrà con ritardo rispetto alla tabella di marcia. Il commento di PAOLO ANNONI
La quotazione di Ferrari, con lo sbarco delle azioni a Wall Street, lascia Fca con un valore intorno ai 10 miliardi e la sola chance di puntare a GM, spiega FRANCO OPPEDISANO
La quotazione di Ferrari in Borsa è stata un successo, con le azioni balzate subito in rialzo. Ora per Marchionne e Fca le sfide non sono finite. Di PAOLO ANNONI
L’Ipo delle azioni Ferrari è stata un successo. La quotazione a Wall Street avverrà oggi. SERGIO LUCIANO ci spiega cos’ha in mente ora Sergio Marchionne per Fca
Gli appartenenti al sindacato americano Uaw stanno bocciando il contratto firmato con Fca, cui ha lavorato molto Sergio Marchionne. La riflessione di SERGIO LUCIANO
Per PAOLO ANNONI, FCA si trova di fronte al nodo fusione: da un lato c’è General Motors che finora ha respinto ogni proposta, dall’altra Volkswagen che potrebbe essere costretta a dire sì
Giovedì John Elkann ha annunciato che Fca nel 2016 supererà in Italia la soglia del milione di auto prodotte. Si tratta di una notizia importante. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
Come noto, Fiat-Chrysler e il sindacato americano Uaw hanno trovato un'intesa di base per il rinnovo contrattuale. Per GIUSEPPE SABELLA è un altro successo italiano
Mary Barra, amministratore delegato di GM, ha nuovamente allontanato l’ipotesi di una fusione con Fca. Che però resta pienamente sul piatto. PAOLO ANNONI ci spiega perché
Con la rinascita di Mirafiori, l’industria dell’automobile italiana segna la sua ripartenza. Per GIUSEPPE SABELLA ora resta aperta un’importante domanda per il settore
Sergio Marchionne si prepara alla fusione tra FCA e General Motors, ma non prima dello scorporo di Ferrari. Quanto conviene all'Italia questo "matrimonio"? SERGIO LUCIANO
Ieri è stata presentata alla Sec la domanda per l’Ipo di Ferrari a Wall Street. Per PAOLO ANNONI, nonostante i trionfalismi d’occasione, si tratta di una sconfitta per l’Italia
In settimana c’è stata la presentazione della nuova Alfa Romeo Giulia. Ma per Sergio Marchionne la sfida più importante è un’altra. Ce ne parla PAOLO ANNONI
Ieri è stata presentata la nuova Alfa Romeo Giulia, un'auto importante per Fiat Chrysler e su cui Sergio Marchionne punta davvero molto. FRANCO OPPEDISANO ci spiega perché
Esattamente cinque anni fa, il 15 giugno 2010, è stato firmato il contratto di Pomigliano d’Arco. GIUSEPPE SABELLA ci spiega perché è un evento ancora importante per l’Italia
Sergio Marchionne continua a marcare stretto General Motors e sembra anzi candidarsi a diventare leader del gruppo che potrebbe nascere dopo la fusione. Il punto di PAOLO ANNONI
Sergio Marchionne sembra impegnato a cercare a tutti i costi una fusione di FCA con un altro gruppo. Ma nessuno sembra interessato. Il commento di PAOLO ANNONI
Fiat-Chrysler e i sindacati in questi giorni stanno definendo il nuovo contratto di lavoro. All'interno una regolamentazione degli scioperi di cui ci parla GIUSEPPE SABELLA