I bilanci delle banche, dice GIOVANNI PASSALI, non rispecchiano la realtà. E sembra che la Bce abbia un accordo segreto con le Banche centrali nazionali di cui nessuno parla
Si riaccende lo scontro tra Italia e Ue, con Matteo Renzi che non manca di punzecchiare la Germania. Per GIULIO SAPELLI il Premier si sta giocando il futuro politico
Chi fa scenari economici deve valutare il rischio di euroimplosione, spiega CARLO PELANDA. Il peggio si può evitare, ma occorre agire prima di tre appuntamenti elettorali
A determinare il successo del Front National in Francia, dice MAURO BOTTARELLI, non è il pericolo terrorismo, ma la situazione economica. Che può ancora peggiorare
Per LUIGI CAMPIGLIO, il basso prezzo del petrolio è un segnale del fatto che l’offerta eccede di molto la domanda e nello stesso tempo che i processi produttivi in generale rallentano
In Italia lo stimolo monetario della Bce, dice CARLO PELANDA, deve ancora arrivare. Il Governo deve impegnarsi a riparare le banche per cercare di aiutare l’industria e la ripresa
Vediamo le notizie del giorno su Mps: dall'andamento del titolo in Borsa alle news e ai rumors pubblicati su agenzie e quotidiani riguardanti Montepaschi e le altre banche italiane
Mario Draghi, Bce, ha confermato la diminuzione allo 0,3% dei tassi sui depisiti. Il QE della Bce verrà prorogaro fino al 2017. La Banca reinvestirà nei bond per aumentare la liquidità
Oggi si riunirà il board della Banca centrale europea per decidere su tassi e ampliamento del Quantitative easing. Una scelta molto importante, spiega MAURO BOTTARELLI
Per MARIO DEAGLIO, la liquidità aggiuntiva di Draghi non produce effetti perché mancano buoni progetti delle imprese da finanziare con l’erogazione di credito da parte delle banche
Borse europee contrastate, in attesa della Bce, America incerta. In Piazza Affari resiste il rally della moda ma retrocedono le banche. Migliora lo spread. Cala l'euro sul dollaro. .
Ci avviciniamo a un momento importante per quel che riguarda le politiche monetarie di Fed e Bce. MAURO BOTTARELLI ci spiega quali rischi si corrono con le loro mosse
Confronto serrato a Milano fra il capo della vigilanza Bce, Danièle Nouy, e i grandi banchieri italiani: le regole non sembrano negoziabili, il risiko accelera. ANTONIO QUAGLIO
Vediamo le notizie del giorno su Mps: dall'andamento del titolo in Borsa alle news e ai rumors pubblicati su agenzie e quotidiani riguardanti Montepaschi e le altre banche italiane
A chi giovano gli attacchi terroristici a Parigi? MAURO BOTTARELLI si pone questa domanda a una settimana dai quei tragici fatti che che hanno insanguinato la capitala francese
La Banca centrale europea si prepara a intervenire su tassi e Quantitative easing a dicembre. Per MAURO BOTTARELLI finora l'Eurotower ha ottenuto scarsi risultati
Per FRANCESCO FORTE, la Bce è la sola istituzione che sta facendo delle scelte sensate. L’Europa sconta gli errori di Merkel e Bundesbank e gli scandali legati a Volkswagen e Deutsche Bank
Ewald Nowotny, membro tedesco del direttivo Bce, sottolinea la necessità di affrontare il problema di colmare la lontananza dall'inflazione del target dal target del 2%
Il presidente Bce, Mario Draghi, ricapitola al quotidiano di Confindustria la svolta italiana iniziata nell'estate del 2011. E tace sulle emergenze bancarie. ANTONIO QUAGLIO
Per Renzi i dati sulla fiducia di consumatori e imprese sono un antipasto di quanto può succedere in Italia. UGO BERTONE invita però il Governo a guardare a quel che ha fatto la Francia