Giuliano Poletti vorrebbe che venisse prorogata Garanzia Giovani. Tuttavia, ricorda FRANCESCO GIUBILEO, servono delle modifiche per evitare un nuovo flop del programma
Giuliano Poletti vorrebbe che il programma europeo Garanzia Giovani venisse prorogato. Per RAFFAELE BONANNI è un errore se prima non si fa un bilancio e si elabora una strategia
I dati Ocse sui sistemi di istruzione mettono in rilievo alcune peculiarità italiane nel rapporto tra laureati e mercato del lavoro. Ce ne parla GIANCAMILLO PALMERINI
Al Job&Orienta di Verona sono stati presentati 300 centri di formazione professionale selezionati che svolgono una funzione molto importante. Ce ne parla MASSIMO FERLINI
Destinazione lavoro, un percorso per i giovani di Gi Group, che sono stati aiutati a porsi le domande più corrette per immergersi al meglio nel mercato professionale. Di VICKY BONARELLI
Secondo FRANCESCO GIUBILEO, a una riforma delle pensioni con Opzione donna e flessibilità c'è un'alternativa: sgravare alle imprese il periodo di maternità coi fondi Inps
Terminata Expo 2015, spiega DANIEL ZANDA, le tante persone che vi hanno lavorato godranno di politiche attive e avranno competenze spendibili nel mondo del lavoro
L'aumento dell'aspettativa di vita sta portando i cittadini in età avanzata a dover occuparsi dei genitori anziani mentre ancora sono al lavoro. Il punto di GIANCAMILLO PALMERINI
L'Expo 2015 è entrata nel suo ultimo mese di apertura. GIUSEPPE SABELLA e DANIEL ZANDA ci spiegano come si potrebbero sfruttare le competenze di chi vi ha lavorato
Per il lavoro e la ripresa dell'economia del nostro Paese, ricorda GIANCAMILLO PALMERINI, l'aumento dell'occupazione femminile è un passaggio davvero molto importante
Nella nuova legge regionale 28/2015 la Lombardia ha dato valore legislativo e consolidato il sistema lombardo della Dote unica lavoro. L'assessore VALENTINA APREA spiega i punti chiave
In questi giorni a Parigi si svolge il Congresso della Confederazione europea dei sindacati. Tra le richieste, un maggior impegno sui giovani. Il commento di GIANCAMILLO PALMERINI
BRUNO PACCAGNELLA continua e conclude con questo articolo la sua analisi sui dati della disoccupazione giovanile in Italia, non certo contrastata da alcune scelte
Quando vengono diffusi nuovi dati sulla disoccupazione in Italia si creano inevitabili divisioni e fazioni. BRUNO PACCAGNELLA ci aiuta a fare chiarezza (prima di due puntate)
In Italia la disoccupazione giovanile ha raggiunto il 44,2%. Eppure nel nostro Paese ci sono anche giovani talenti che creano eventi unici, come ci racconta RICCARDO SALUZZI
Il nuovo apprendistato sembra uno strumento promettente e ricco di potenzialità. Tuttavia, spiega MASSIMO FERLINI, il Governo ha deciso di gestirlo in maniera statalista
Garanzia Giovani, a detta del ministro Poletti, andrebbe stabilizzata. DANIEL ZANDA ci spiega a quali condizioni ciò sarebbe un vero vantaggio per gli italiani
L'ultimo rapporto Isfol sull'apprendistato non contiene dati positivi. Oltre alle mosse del Jobs Act, occorre anche un cambiamento culturale, spiega GIANCAMILLO PALMERINI
Con una recentissima nota, il ministero del Lavoro consente alle Agenzie per il lavoro di accedere ai curricula profilati con Garanzia Giovani. Il commento di GIANCAMILLO PALMERINI
A livello europeo l'apprendistato viene ritenuto un importante veicolo per la crescita e l'occupazione. Può esserlo anche in Italia, spiega GIANCAMILLO PALMERINI