Un incontro sulle "start up innovative"? Può essere l'occasione per parlare di come si fa un'azienda di successo. Oppure per parlare di se stessi e della propria storia. MARCO SAPORITI
Ll'11 dicembre prenderà il via a Lugano una tre giorni che la Facoltà di Teologia dedica a Don Luigi Giussani. "L'impatto del suo pensiero è stato decisivo" dice il rettore René Roux
Don Julián Carrón ospite di Nicola Porro a Matrix: video, da Cl allo ius soli, dalla libertà al rapporto con la verità di Dio. "Cl luogo dove si prendono sul serio domande dell'uomo"
Volantone di Comunione e Liberazione, Natale 2017: "In una storia particolare la chiave di volta del rapporto con Dio". La frase di Don Luigi Giussani: ecco come scaricare l'intero pdf
Don Julián Carrón: parla delle prossime sfide del cristianesimo, delle responsabilità dell'Occidente nel fenomeno del terrorismo, dell'opera intelligente di Papa Francesco.
Don Julián Carrón: il prete spagnolo guida di Comunione e Liberazione parla del suo ultimo libro, "Dov'è Dio?". L'esperienza di ogni giorno come conferma dell'esistenza del Padre Onnipotente
La II prova di Fisica all’Esame di Stato del Liceo Scientifico tra perplessità e lamentele: un docente di pluriennale esperienza, riflette, chiarisce, commenta, in un’ottica propositiva.
Balthasar e don Giussani: al centro culturale di Milano la riedizione del libro che raccoglie tra il teologo svizzero e il fondatore di Comunione e Liberazione nel 1971.
Don Julián Carrón, il libro-intervista con Andrea Tornielli "Dov'è Dio?": Antonio Polito sottolinea i punti cardine, «Papa Francesco ripara ciò che Kant ha rotto». La cura-Bergoglio
La sfida nella quale si gioca l'impegno del cristiano nel proprio tempo, secondo Luigi Giussani e Hans Urs von Balthasar in un dialogo del 1971 ora ripubblicato. DANILO ZARDIN
Lettera al Movimento di Comunione e Liberazione citata durante la Giornata d'Inizio di Cl: "il fascino 30anni fa, poi il vuoto e il nulla. Ora la riscoperta e il ritorno a casa"
Don Julian Carron: alla guida di Comunione e Liberazione, l'autore de La Bellezza disarmata, ha evidenziato le differenze tra cristianesimo e altre religioni
Il quotidiano Avvenire ha pubblicato oggi una parte dell'introduzione scritta da Juliàn Carròn al libro "L'impegno del cristiano nel mondo" (Jaca Book)
Giancarlo Cesana, intervista a tutto campo sulla libertà del Meeting e di Comunione e Liberazione. Storico volto di Cl, medico ed educatore, «Cl invita al giudizio della fede»
Don Paolo Bargigia, a lungo missionario in Perù, è morto dopo lunga malattia. Il messaggio di don Julián Carrón: «Si è “impastato” sempre di più con Cristo»
Le simpatie vanno a tre partiti: Forza Italia, Ap e Pd e non saranno date indicazioni in vista delle urne. Sintonia col Papa e rapporti «buonisti» con Acli e Caritas.
Czestochowa 2017, il messaggio di Don Julián Carrón per il Pellegrinaggio alla Madonna Nera nel Santuario di Jasna Gora, in Polonia. "Tenere fisso lo sguardo sulla Madonna"
Mario Delpini Arcivescovo di Milano, il messaggio del presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione Don Julian Carron: vogliamo testimoniare la gioia del Vangelo
Tradurre non è soltanto trasportare un testo nella propria o in un'altra lingua. E' un vero e proprio incontro di mondi, nel quale la ragione si apre all'altro da sé. STEFANO ARDUINI
Pubblichiamo la seconda e ultima parte dell'intervista che il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione ha rilasciato al giornale americano Crux
Don Juliàn Carròn ha concesso una lunga intervista a un giornale americano in cui parla del suo ultimo libro, "La bellezza disarmata". Ecco la traduzione della prima parte
Sempre più spesso i ragazzi soffrono il progetto che gli adulti, consapevolmente o meno, riversano su di loro. Così, quando il progetto fallisce, non resta che il vuoto. GIULIA SPONZA
Pubblicata oggi in anteprima su Avvenire un estratto della introduzione al nuovo libro di don Giussani "Una strana compagnia", scritta dal don Juliàn Carròn
Un nuovo libro intitolato "Una strana compagnia" contiene i testi dei primi esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione predicati da don Luigi Giussani
Comunione e Liberazione, è online il nuovo sito di Cl: la fusione con la rivista Tracce e la nascita dei nuovi canali social del Movimento fondato da Don Luigi Giussani. Ecco le novità
Hauterive, "Alta riva". Piccolo gioiello di architettura cistercense, risale agli inizi del XII secolo. Nel coro ligneo, il senso del cristianesimo: la Salvezza del mondo. DANILO ZARDIN
"La bellezza disarmata": incontro in Università Bicocca di Milano con l'autore Don Julian Carron e seminario "Educare alla ragione in una società che cambia". Diretta video live Facebook
La secolarizzazione, la difesa dei valori cristiani, l'identità cristiana, il primato della grazia, la politica: l'intervista a MASIMO BORGHESI apparsa su "Páginas Digital"
Santa Messa per Don Giussani, celebrazioni in Italia e nel mondo in memoria del fondatore di Comunione e Liberazione. Le località, gli orari e le intenzioni per l'anniversario
Anniversario Don Luigi Giussani, i 12 anni dalla mrote del fondatore di Cl: l'esperienza della fede, la sfida alla realtà contemporanea, il discorso e la testimonianza della fede
Julián Carrón, intervista al Presidente Fraternità di Comunione e Liberazione: “I problemi non li creano gli altri, gli altri ci rendono coscienti dei problemi che abbiamo” (31 gennaio 2017)
Nell'ultimo giorno del New York Encounter, si confrontano Julián Carrón, presidente di Cl, e Joseph Weiler, giurista della NY University sui temi della "bellezza disarmata". ANTONIO QUAGLIO