Fca a maggio presenterà un nuovo piano industriale e il Lingotto si ritrova a dover ripensare l'intera produzione, con possibili ricadute occupazionale. GIUSEPPE SABELLA
Dopo diverse operazioni che hanno dato valore al titolo Fca, a Marchionne manca da trovare l’alleanza per la casa automobilistica. Compito tutt’altro che semplice. PAOLO ANNONI
Mentre si parla di possibili multe a Fca, ci si dimentica di quello che sta per arrivare in testa a tutti i costruttori di auto in virtù delle leggi europee. FRANCO OPPEDISANO
Sergio Marchionne, durante la cerimonia per la laurea honoris causa a Rovereto, ha fatto chiarezza sul suo futuro e su quello di Fiat-Chrysler. FRANCO OPPEDISANO
Si continua a parlare del futuro di Fca, ipotizzando uno spin-off di Alfa Romeo e Maserati funzionale alla sua vendita. Una situazione perfetta per Marchionne, dice SERGIO LUCIANO
Ieri sono arrivate dichiarazioni di un interesse di Great Wall per Fca, in particolare per quanto riguarda il marchio americano Jeep. Il commento di PAOLO ANNONI
Le indiscrezioni su un’offerta cinese pervenuta a Fca hanno smosso parecchio il titolo. Per PAOLO ANNONI questo fa pensare che siamo di fronte a una cessione che potrebbe realizzarsi presto
Fca finisce ancora sotto accusa negli Usa. Si tratta però di un caso ben diverso, spiega FRANCO OPPEDISANO, da quello di Volkswagen, che ha dato vita al dieselgate
Fca. L’Ue potrebbe aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia per presunte manipolazioni delle emissioni sulla Fiat 500x. Il commento di FRANCO OPPEDISANO
Fca ha presentato dei dati trimestrali superiori alle attese e Sergio Marchionne ha rilasciato dichiarazioni interessanti. Ce ne parla FRANCO OPPEDISANO
Oggi a Napoli si svolge un’importante iniziativa della Fiom, cui parteciperà anche Maurizio Landini, che segnala un altro avvicinamento del sindacato a Fca, spiega GIUSEPPE SABELLA
John Elkann ha detto che Sergio Marchionne lascerà Fca nel 2019. Non è però così semplice pensare alla successione di vero e proprio Re Mida, spiega FRANCO OPPEDISANO
John Elkann ha dichiarato che Sergio Marchionne lascerà Fca nel 2019, per essere sostituito da qualcuno proveniente dall'interno dell'azienda. Il commento di SERGIO LUCIANO
La Panda non verrà più prodotta in Italia. FERDINANDO ULIANO ci spiega perché questa non debba considerarsi una brutta notizia per l'Italia e l'occupazione negli stabilimenti Fca
Da Ginevra Sergio Marchionne ha parlato della situazione di Fca. Per PAOLO ANNONI è stata confermata l’ipotesi di arrivare a una fusione, ma non è ancora chiaro quando
La Fiom ha deciso di avviare una ricerca su Fca. Per GIUSEPPE SABELLA è un altro indizio del fatto che il sindacato di Maurizio Landini vuol tornare a trattare con l'azienda
L’operazione che sta portando Opel sotto Psa riaccende la possibilità di un’aggregazione tra Fca e GM. Anche se prima ci sarebbe da risolvere un problema, spiega PAOLO ANNONI
Negli stabilimenti FCA italiani si avvicina la piena occupazione. E i movimenti nel mondo sindacali fanno pensare a una possibile svolta della Fiom. Ce ne parla GIUSEPPE SABELLA
Psa, che possiede Peugeot, ha avviato trattative con General Motors per l’acquisto di Opel. Il commento di FRANCO OPPEDISANO alle possibili conseguenze di queste mosse