Come rappresentare la Resurrezione, un fatto mai visto da nessuno? In un pulpito della Basilica di San Lorenzo a Firenze, Donatello è uscito dagli schemi
Sul suo composto silenzio gravido di "sicura speranza" fiorisce la grazia del riconoscimento, il miracolo della fede. E' la "Madonna dei pellegrini" di Caravaggio. GIULIA SPONZA
Amos Oz, morto lo scrittore israeliano. La figlia lo saluta con un messaggio su Twitter: “Era malato di cancro, grazie a chi lo ha amato”. Le sue narrazioni
Pompei, ritrovato Sauro Bardato del Generale: scoperta eccezionale, l'atroce fine del cavallo dopo l'eruzione del Vesuvio. Si tratta di un reperto di rara importanza
“Notte fredda e stellata di Natale,/ sai tu dirmi la fonte onde zampilla/ improvvisa la mia speranza buona?”. I versi di Saba sono una eco nel cuore di cui cercar l’origine
Le “Lezioni d’immortalità” di Flaminia Cruciani, archeologa e scrittrice, sono uno dei casi letterari dell’autunno. Anni di scavi e un viaggio spirituale
La settimana scorsa si è spento il filosofo cattolico tedesco Robert Spaemann (1927-2018). Il pensiero è vita, ridestarsi della ragione a una realtà che sempre ci trascende